COMUNICATO STAMPA – Flai Cgil su Agecontrol

La FLAI CGIL è venuta a conoscenza della decisione unilaterale della dirigenza di Agecontrol spa, in un momento di vacatio della massima autorità, di elargire aumenti e promozioni, ignorando un anno intero di trattative fatte dalle rappresentanze sindacali con l’Ing. Martinelli, atte a superare i numerosi sotto inquadramenti presenti nell’Agecontrol s.p.a.

Non è possibile rimanere impassibili a questo ritorno al passato della gestione del personale, che sceglie di ignorare le rappresentanze dei lavoratori, acuendo, in questo modo, la sofferenza già manifestata da moltissimi dipendenti che hanno visto ignorare per l’ennesima volta le loro legittime aspettative.

Questo comportamento può solo produrre l’inevitabile inasprimento dei rapporti che sfoceranno in un aumento delle vertenze, nel peggioramento del clima aziendale e della qualità dell’attività dell’Agenzia tutta dopo che, grazie all’impegno dell’Ing Martinelli, si era registrato un significativo miglioramento delle relazioni.

Per queste ragioni la Flai Cgil ha chiesto alla Direzione di Agecontrol di sospendere i provvedimenti fatti e di convocare urgentemente tutte le sigle sindacali per ripristinare corrette relazioni e dirimere le molteplici controversie riguardanti il personale.

Si spera comunque che i ripetuti solleciti per un incontro, al fine anche di disinnescare una serie di azioni legali in un momento così delicato della vita dell’Agecontrol, vengano ascoltati e si possa raggiungere una intesa soddisfacente prima che la situazione precipiti definitivamente ed in modo irreparabile.

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...