COMUNICATO STAMPA FAI FLAI UILA SU RINNOVO DEI CPL

Le Segreterie Nazionali di Fai-Flai-Uila hanno preso atto della decisione unilaterale di molte Unioni Agricoltori di sospendere a tempo indeterminato i negoziati in corso ormai da dieci mesi per il rinnovo dei CPL degli operai agricoli.

Tali indicazioni sono così generalizzate da apparire come deliberate direttamente dal livello nazionale e vengono motivate con le problematiche che deriverebbero dall’applicazione della legge in materia di contrasto al lavoro nero e allo sfruttamento, approvata in via definitiva lo scorso 18 ottobre.
Fai-Flai-Uila respingono nella forma e nella sostanza le scelte di Confagricoltura.
Legare il rinnovo dei CPL, le cui trattative durano da dieci mesi e sono in molti casi in fase avanzata alla promulgazione di una legge è un ricatto inaccettabile che non fa onore a una organizzazione che dichiara tutti i giorni di rappresentare esclusivamente imprese che applicano i contratti di lavoro e rispettano le leggi sociali.
Al contrario Fai, Flai e Uila ritengono che sia ormai necessario andare al rapido rinnovo dei CPL che interessano oltre un milione di lavoratori e che sono scaduti da dieci mesi.
La struttura contrattuale in vigore nel settore lega ai rinnovi dei CPL una parte degli incrementi salariali utili a garantire il potere d’acquisto delle retribuzioni; inoltre la maggior parte degli addetti sono lavoratori stagionali per i quali è difficile recuperare gli aumenti contrattuali che saranno definiti.
Pertanto le Segreterie Nazionali decidono di promuovere assemblee in tutte le aziende e nei maggiori comuni agricoli per informare lavoratrici e lavoratori della situazione dei negoziati e per dichiarare un primo pacchetto di otto ore di sciopero da effettuare dal 7 al 20 Novembre 2016 e affidato nella gestione alle Segreterie Regionali che decideranno di conseguenza le modalità di svolgimento.

Articoli correlati

Fiorucci: confermati 200 esuberi, ma disponibilità a ridurre l’impatto sociale

Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, unitamente alla RSU, confermano lo stato di agitazione Nella giornata di oggi, presso la sede di Unindustria Roma, le Segreterie nazionali...

Parmalat vent’anni dopo, il lavoro ha dato vita al futuro

Lunedì 4 dicembre iniziativa di Fai, Flai e Uila presso l’Auditorium Paganini di Parma: ‘Il miracolo del latte’ Ci sono storie che segnano un’epoca, il...

Fiorucci annuncia piano di riorganizzazione con oltre 200 esuberi, proclamato lo stato di agitazione sindacale

Si è svolto oggi, 23 novembre, un incontro tra la Fiorucci, le Segreterie nazionali e territoriali di Fai, Flai, Uila e le RSU degli...