STOP GENOCIDIO

Colussi, siglato integrativo di gruppo

Rinnovato nella serata di ieri il contratto integrativo del gruppo Colussi, che sarà valido per il periodo 2023-2025

Tra i punti qualificanti dell’accordo si sottolinea l’istituzione di una commissione di sito per l’organizzazione del lavoro che avrà il compito di raccogliere le segnalazioni formali delle lavoratrici e dei lavoratori e sottoporle all’azienda con il fine di individuare soluzioni che migliorino la qualità del lavoro, la sicurezza e la congruità degli organici. Sarà inoltre avviata un’analisi delle professionalità, per valutare lo sviluppo delle competenze, dei ruoli e delle responsabilità dei lavoratori. Le commissioni saranno operative entro gennaio 2024.

Grande importanza viene data alla formazione sindacale, soprattutto per i nuovi assunti, con focus sui diritti sindacali, sulla parità di genere, l’assistenza sanitaria e la previdenza complementare.

Particolare attenzione è stata dedicata alla conciliazione vita-lavoro, in particolare alla genitorialità, con la previsione di 5 giorni di permesso aggiuntivi rispetto a quanto stabilito dalla legge e dal Ccnl per il congedo di paternità e di 5 giorni di permesso retribuito per i genitori di bambini fino a 3 anni di età per il loro inserimento all’asilo nido.

Sul fronte salariale, anzitutto è stata rivista la struttura del premio di risultato allo scopo di premiare un maggior numero di dipendenti ed erogare importi mediamente più elevati. È stato aumentato l’importo del messo in palio di 200 euro ed è stata prevista la facoltà delle lavoratrici e dei lavoratori di convertire il premio in beni e servizi di welfare. Confermato anche contributo annuo dell’azienda ad Alifond di 100 euro in favore di quei lavoratori che siano iscritti o decidano di iscriversi al Fondo pensione.  

“Quanto sottoscritto – dichiarano Fai, Flai e Uila – costituisce un risultato positivo ed importante che sarà ora sottoposto alla valutazione finale dei dipendenti nelle singole assemblee”.  

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...