STOP GENOCIDIO

Colussi: mobilità per 125 lavoratori, scelta scellerata e inaccettabile

Questa mattina presso la Confindustria di Perugia la dirigenza del Gruppo Colussi ha dichiarato l’apertura della procedura di licenziamento collettivo ai sensi della legge 223/91 per 125 lavoratori del sito di Petrignano di cui 115 operai,  5 impiegati e 5 impiegati della So.Ge.Sti.

 

Le segreterie nazionali di Fai Flai e Uila e il coordinamento delle Rsu del gruppo Colussi (stabilimento Petrignano, Tavarnelle e Fossano) ritengono inaccettabile quanto dichiarato dall’azienda e si oppongono con forza a tale decisione che infierisce in modo drammatico sul territorio umbro già colpito da altre vertenze.

 

Nei prossimi giorni saranno convocate le assemblee in tutti gli stabilimenti del gruppo nelle quali si decideranno tutte le azioni di contrasto a questa scelta scellerata della Colussi.

 

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...