Cgil: “Collettiva” online dal primo maggio

La video presentazione di Landini 
La soluzione è sempre “Collettiva”. Online dal primo maggio la nuova piattaforma della Cgil.
 
La scelta della data non è casuale. Il primo maggio parte “Collettiva”, piattaforma multimediale al centro del nuovo sistema di comunicazione della Cgil per documentare il lavoro, le persone che lavorano, le loro storie, la loro condizione, problemi e aspirazioni, partendo dalla consapevolezza che le cose vanno viste collettivamente, che i problemi si risolvono lavorando insieme agli altri.
 
La piattaforma prevede un ampio ricorso ai video, oltre che a tutti gli altri sistemi di comunicazione.
“Collettiva” nasce dalla Cgil, dalle sue categorie e dalle sue strutture territoriali, per essere la piattaforma su cui diffondere il grande racconto collettivo del lavoro e del sindacato: le lotte, le battaglie, le conquiste e le pratiche solidali che trasformano le relazioni sociali partendo dai valori della solidarietà, della democrazia, della giustizia sociale, della sostenibilità ambientale e dei diritti delle persone.
 
“Collettiva” raccoglie le esperienze di Rassegna Sindacale, RadioArticolo1, Ediesse, degli uffici stampa e dei comunicatori della Cgil a livello nazionale e territoriale, per costruire insieme un discorso e un punto di vista comune. Partendo dalla condizione, dalle aspirazioni e dalle potenzialità delle persone cui ci rivolgiamo: le donne e gli uomini che vivono di lavoro – in tutte le sue forme – i pensionati, i giovani.  Con l’obiettivo di far conoscere e valorizzare le attività di iscritte e iscritti, attiviste e attivisti, delegate e delegati, dirigenti della Cgil.
Il video:
 

 

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...