Ccnl industria alimentare, siglato un protocollo tra otto associazioni datoriali per le trattative di rinnovo

“Apprezziamo e giudichiamo positivamente la decisione assunta da otto associazioni datoriali di costituire formalmente, attraverso la sigla di uno specifico protocollo, un comitato sindacale congiunto in occasione dell’avvio del negoziato per il rinnovo del CCNL Industria Alimentare”

Commentano così le Segreterie Nazionali di Fai, Flai e Uila la lettera ricevuta lunedì 29 maggio 2023 da parte di ANCIT, ANICAV, ASSITOL, ASSOBIBE, ASSOBIRRA, ASSOLATTE, FEDERVINI e UNIONE ITALIANA FOOD con la quale queste associazioni comunicano di aver siglato un protocollo di collaborazione.

“Nel quadriennio di vigenza del CCNL in scadenza, Associazioni datoriali e sindacato hanno affrontato con successo, insieme ma sempre nel rispetto dei ruoli, le conseguenze di scenari terribili causati prima dalla pandemia, poi da una guerra scoppiata nel cuore dell’Europa, successivamente dalla crisi energetica e delle materie prime che ha portato l’inflazione alle stelle causando, anche, la più veloce e violenta stretta monetaria che l’eurozona abbia mai vissuto” proseguono Fai, Flai e Uila “I positivi risultati raggiunti dal settore nonostante questo contesto sono anche il frutto di relazioni costanti e costruttive che hanno dimostrato ancora una volta di rappresentare un valore aggiunto per i lavoratori e per le aziende”.

“I negoziati in corso per gli accordi di secondo livello sono un’ulteriore dimostrazione della volontà e capacità delle Parti di ricercare soluzioni condivise. Dopo la lettera che abbiamo ricevuto” concludono Fai, Flai e Uila “siamo convinti che potremo avviare positivamente le trattative per il rinnovo del CCNL Industria Alimentare e auspichiamo che anche le altre Associazioni intendano partecipare”.

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...