Ccnl. Fai, Flai, Uila, aperto tavolo rinnovo panificazione e affini

“Si è aperto oggi, nella sede nazionale di Federpanificatori, il tavolo per il rinnovo del contratto nazionale della Panificazione e affini, scaduto il 31.12.2018, che riguarda una platea di circa 80mila lavoratori. Nella piattaforma sono presenti elementi qualificanti e di innovazione rispetto alla rappresentanza sindacale nel comparto, con la richiesta di prevedere strumenti adeguati a rappresentare i lavoratori, oltre alla introduzione di forme sperimentali rispetto alla contrattazione di secondo livello. Importanti, poi, i capitoli su Salute e Sicurezza e quelli dedicati agli appalti e alle terziarizzazioni”.
Lo dichiarano in una nota unitaria Fai, Flai e Uila.
“Nella piattaforma si richiede, inoltre, il raggiungimento del 100% della copertura salariale in caso di malattia o infortunio, l’utilizzo delle 150 ore per l’apprendimento della lingua italiana, la previsione di pause per i lavoratori e l’adozione di un contatore del lavoro notturno che favorisca l’accesso alla categoria di lavoro gravoso. Nel capitolo sulla genitorialità si prevede l’integrazione al 100% per i congedi di maternità e paternità, la programmazione di attività formative per le lavoratrici al rientro dalla maternità e la possibilità di accedere a quote di TFR nel caso di astensione facoltativa. La richiesta salariale si attesta a 98 euro parametrate sul livello medio A2 per la parte artigiana e di 117 euro parametrate sul livello medio 3B per la parte industriale”.

Articoli correlati

Vertenza Diageo, Fai, Flai e Uila: Profonda insoddisfazione, piano sociale ancora privo di dettagli

Si è svolto oggi al ministero del Lavoro un nuovo incontro sulla vertenza Diageo (ex Cinzano), importante gruppo del settore delle bevande alcoliche, che...

Ue, la vicepresidente Minzatu: All’opera per una road map sull’occupazione di qualità, collaboreremo con la Flai Cgil

Il segretario generale della Flai Cgil Giovanni Mininni, a capo di un’ampia delegazione sindacale ricevuta al Parlamento europeo per presentare il VII Rapporto Agromafie...

Lavoro, martedì 18 marzo al Parlamento Ue la presentazione del VII Rapporto Agromafie della Flai Cgil con Mininni, Minzatu e Laureti

Martedì 18 marzo alle ore 13 a Bruxelles, presso la sede del Parlamento europeo, la Flai Cgil e l’Osservatorio Placido Rizzotto presenteranno il VII...