Cnl Consorzi Bonifica. FAI-FLAI-FILBI, interrotte le trattative

Parte la mobilitazione dei lavoratori

Dopo due giorni di negoziato serrato in presenza della delegazione trattante di Fai Cisl Flai Cgil e Filbi Uil, a 18 mesi dalla scadenza del contratto nazionale, le Organizzazioni Sindacali hanno dovuto prendere atto dell’impossibilità di proseguire il confronto al tavolo delle trattative.

 

“A fronte dell’ampia disponibilità dei sindacati a portare avanti la discussione per chiudere l’accordo in tempi rapidi – affermano le tre sigle sindacali in una nota unitaria -, la controparte non ha saputo dare adeguate risposte all’insieme delle richieste presentate in piattaforma”.

 

“Le proposte dello Snebi su salario, demansionamento, tutela dei lavoratori a tempo determinato, agibilità sindacale e disciplina dei licenziamenti sono state ritenute dall’intera delegazione insufficienti per il prosieguo della trattativa. A fronte della rottura del tavolo, Fai, Flai e Filbi confermano lo stato di agitazione, dichiarando di attivare il blocco degli straordinari e un percorso che porterà i lavoratori allo sciopero”.

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...