CCNL Bonifica, FAI-FLAI-FILBI: Profondamente insoddisfatti da SNEBI, mobilitazione continua

Non si ferma la lotta dei lavoratori e del sindacato per il rinnovo del contratto nazionale dei dipendenti dei Consorzi di Bonifica. A darne nota, un comunicato unitario di Fai Cisl, Flai Cgil e Filbi Uil, che esprimono profonda insoddisfazione dopo l’incontro odierno con i vertici dello Snebi. La giornata si è aperta con lo sciopero nazionale del settore e un presidio unitario che ha visto centinaia di dipendenti dei Consorzi raccogliere l’invito di Fai, Flai e Filbi. “Una mobilitazione importante, partecipata, responsabile, di cui ringraziamo i lavoratori. Il sit-in ha messo lo Snebi in condizione di dover gettare la maschera: al di là degli annunci, la controparte si ostina ad alzare muri, a non capire la gravità della situazione e l’importanza del rinnovo di un contratto scaduto da 18 mesi e che ridarebbe governabilità e stabilità al settore”. Nel merito, si richiamano i no pregiudiziali e ingiustificabili dello Snebi su elementi cardine, salariali e normativi, della piattaforma unitaria sindacale. Semplicemente offensiva la richiesta di ridurre gli spazi negoziali conquistati negli anni su delicate materie su cui è intervenuto il Jobs Act. Del tutto inaccettabile la proposta di riduzione delle agibilità e il defilarsi della controparte di fronte alla necessità di tutelare maggiormente i lavoratori a tempo determinato.
“Tutto questo ci porta a confermare e rilanciare la mobilitazione unitaria. Al blocco degli straordinari già in atto, che si protrarrà fino al 3 agosto, nuove iniziative di lotta si aggiungeranno compatibilmente con i tempi tecnici derivanti dai vincoli legislativi sul servizio pubblico. Una cosa è certa: non ci fermeremo sin quando non saranno chiare le ragioni di una battaglia essenziale non solo per i lavoratori, ma anche per il rilancio di un settore dal quale dipende l’eccellenza della nostra agricoltura”.

Articoli correlati

Diritti e tutele, la Flai Cgil incontra i pescatori a Torre Guaceto

Diritti e tutele nel settore della pesca. Sabato 25 marzo, alle ore 10, presso il Centro recupero delle tartarughe marine di Torre Guaceto, in...

Foggia. Lunedì inaugurazione presidio permanente Flai Cgil a Borgo Mezzanone

Interviene Giovanni Mininni, Segretario generale Flai Cgil nazionale. Lunedì 27 marzo alle ore 16 la Flai Cgil di Foggia ha indetto una conferenza stampa in...

Giornata mondiale dell’acqua, Coinu, Flai Cgil: “Non esistono scorciatoie, il governo non provi ad inventarsene”

“Tra siccità, desertificazione e fenomeni estremi, quest’anno la giornata mondiale dell’acqua è un evento ancora più significativo – dichiara Andrea Coinu, responsabile politiche internazionali...