CCNL Alimentare, sottoscritto accordo con l’industria conserviera (Anicav)

 

Le segreterie nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil annunciano di aver sottoscritto, nella serata di ieri con Anicav, Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali, un accordo collettivo nazionale per il rinnovo del Ccnl dell’industria alimentare del 5 febbraio 2016.

 

Al centro dell’intesa la tutela del potere d’acquisto delle retribuzioni, con un incremento salariale mensile di 21,43 euro (a parametro 137) con decorrenza 1° dicembre 2019 e lo slittamento al 1° gennaio 2021 del versamento del contributo a carico dei lavoratori per il finanziamento del Fasa, il fondo sanitario integrativo del settore.

Fai, Flai e Uila giudicano positivamente l’accordo sottoscritto nell’ottica di una ricomposizione del tavolo nazionale unitario per il rinnovo del Ccnl dell’industria alimentare.

Articoli correlati

Dl flussi, Flai Cgil: “Uno specchietto per le allodole, con un approccio sbagliato, securitario e non inclusivo”

“Le misure varate dal Consiglio dei ministri sul caporalato, messe in relazione con il meccanismo dei flussi, rischiano di essere uno specchietto per le...

Servizio civile: Cgil e Flai, no a introduzione in agricoltura, Stato deve combattere lo sfruttamento, non incentivarlo

“Lo Stato deve combattere lo sfruttamento, non incentivarlo. Il lavoro agricolo deve essere riconosciuto e valorizzato, non ridotto a un’esperienza di servizio civile che...

Libano, Coinu, Flai Cgil: “La guerra non è mai una soluzione. E colpisce per primi i lavoratori”

“A due settimane dall’inizio dei bombardamenti, e la mattina successiva dell’occupazione di terra da parte dell’esercito israeliano, ancora non è chiara quale sia la...