Caporalato. Galli, bene Protocollo siglato a Lecce

“Il Protocollo siglato a Lecce tra la Prefettura, il Comune, la Provincia, la Regione e i Sindacati, rappresenta un passo importante nel contrasto al caporalato e allo sfruttamento in agricoltura. Agire attraverso la sottoscrizione di protocolli su accoglienza, trasporti e collocamento, come chiediamo e sollecitiamo in molti territori, è un modo concreto e proattivo di applicazione della Legge 199 del 2016. Una legge che non si ferma all’aspetto repressivo e sanzionatorio ma propone percorsi per aggredire preventivamente il fenomeno dell’intermediazione illecita e dello sfruttamento”. Lo dichiara Ivana Galli, Segretaria Generale Flai Cgil, la categoria dell’industria agroalimentare impegnata in queste settimane proprio sui territori pugliesi con la campagna Ancora in campo, che proseguirà fino al 10 settembre.
“Nel Protocollo sottoscritto a Lecce – prosegue Ivana Galli – troviamo al primo posto le questioni dell’accoglienza dei lavoratori migranti, il trasporto nei luoghi di lavoro, punti informativi per i lavoratori. Ci auguriamo che tutto questo si tramuti in azioni concrete, affinché, con una programmazione adeguata, si possano superare le emergenze che in ogni stagione di raccolta si presentano”.

31 Luglio 2017

Articoli correlati

Firmato rinnovo CCNL Fiori recisi. Soddisfazione della Flai Cgil

Oggi è stato firmato, unitariamente, il rinnovo del Ccnl dei lavoratori delle imprese di import/export di fiori recisi scaduto il 31 dicembre 2022. “Tra i...

Vicinanza e solidarietà al popolo birmano

Grazie alla Cgil con il sindacato birmano Ctum e l’associazione Italia-Birmania, per ribadire vicinanza e solidarietà al popolo birmano, che dopo il colpo di...

Diritti e tutele, la Flai Cgil incontra i pescatori a Torre Guaceto

Diritti e tutele nel settore della pesca. Sabato 25 marzo, alle ore 10, presso il Centro recupero delle tartarughe marine di Torre Guaceto, in...