Caporalato. Fiatti, bene operazione GDF ma serve piena applicazione della Legge 199

Istituire in tutta Italia le Sezioni territoriali della rete del lavoro agricolo di qualità per garantire un accesso al lavoro regolare e trasparente

“L’operazione odierna di contrasto al caporalato e allo sfruttamento condotta dalla Guardia di Finanza di Avezzano, ha portato allo scoperto una vera e propria organizzazione criminale che sfruttava manodopera straniera per il lavoro in agricoltura. Turni di 14 ore al giorno, paghe lontanissime da quelle stabilite dai contratti, niente riposi, soluzioni alloggiative indecenti. Una cronaca di soprusi che si ripete ma che, come dimostrano le misure cautelari emesse oggi, può essere anche contrastata e arginata”. Lo dichiara Davide Fiatti, segretario della Flai Cgil.

“Le azioni repressive e di contrasto ai reati commessi ai danni dei lavoratori dimostrano l’efficacia della Legge 199/16 della quale, però, torniamo a chiedere piena applicazione, cioè l’attuazione concreta della parte preventiva della legge che consentirebbe un accesso trasparente e regolare al lavoro. Sono necessari controlli sulle condizioni di lavoro e applicazione dei contratti, interventi sugli alloggi e il trasporto, nodi su cui si sviluppa il caporalato e lo sfruttamento da parte di intermediari e datori di lavoro senza scrupoli. Lo strumento per fare tutto ciò lo indica la legge e sono le Sezioni territoriali della rete del lavoro agricolo di qualità, delle quali chiediamo in tempi celeri l’istituzione in tutte le province. Questo è un tassello fondamentale per dare un colpo decisivo a caporali e sfruttatori che approfittano dello stato di necessità di lavoratori in molti casi stranieri e quindi ancor più in condizioni di fragilità e vulnerabilità”.

Articoli correlati

Firmato rinnovo CCNL Fiori recisi. Soddisfazione della Flai Cgil

Oggi è stato firmato, unitariamente, il rinnovo del Ccnl dei lavoratori delle imprese di import/export di fiori recisi scaduto il 31 dicembre 2022. “Tra i...

Vicinanza e solidarietà al popolo birmano

Grazie alla Cgil con il sindacato birmano Ctum e l’associazione Italia-Birmania, per ribadire vicinanza e solidarietà al popolo birmano, che dopo il colpo di...

Diritti e tutele, la Flai Cgil incontra i pescatori a Torre Guaceto

Diritti e tutele nel settore della pesca. Sabato 25 marzo, alle ore 10, presso il Centro recupero delle tartarughe marine di Torre Guaceto, in...