Caporalato, Fai-Flai-Uila ricevuti dalla Presidente della Camera Laura Boldrini

 

“E’ stato un incontro di assoluta importanza e rilevanza. Abbiamo molto apprezzato la sensibilità della Presidente rispetto al problema del caporalato e il suo impegno a seguire il provvedimento nel suo iter parlamentare. Purtroppo ad oggi, caporalato e sfruttamento, hanno comunque caratterizzato le campagne di raccolta concluse e quelle ancora in corso”.

 

Così le organizzazioni sindacali Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil commentano l’incontro avvenuto stamattina tra le segreterie nazionali e la presidente della Camera On. Laura Boldrini in merito al disegno di legge 2217 per il contrasto al caporalato, approvato in Senato il 1 Agosto e assegnato per il dibattito parlamentare alle commissioni Lavoro e Giustizia.

 

A questo proposito le organizzazioni sindacali hanno chiesto in data odierna ai presidenti delle commissioni incaricate di essere auditi nelle prossime settimane e hanno confermato, inoltre, la volontà di tornare ad incontrarsi con il governo per sollecitare l’impegno dell’esecutivo a trasformare rapidamente in legge il provvedimento.

 

Fai, Flai e Uila hanno, infine, apprezzato la ferma decisione della presidente di condannare tutti i fenomeni di sfruttamento e violazione dei diritti, con particolare riguardo a quelli nei confronti delle lavoratrici.

 

 

Roma, 13 Settembre 2016

Articoli correlati

Firmato rinnovo CCNL Fiori recisi. Soddisfazione della Flai Cgil

Oggi è stato firmato, unitariamente, il rinnovo del Ccnl dei lavoratori delle imprese di import/export di fiori recisi scaduto il 31 dicembre 2022. “Tra i...

Vicinanza e solidarietà al popolo birmano

Grazie alla Cgil con il sindacato birmano Ctum e l’associazione Italia-Birmania, per ribadire vicinanza e solidarietà al popolo birmano, che dopo il colpo di...

Diritti e tutele, la Flai Cgil incontra i pescatori a Torre Guaceto

Diritti e tutele nel settore della pesca. Sabato 25 marzo, alle ore 10, presso il Centro recupero delle tartarughe marine di Torre Guaceto, in...