Caporalato . Da FLAI CGIL soddisfazione per sentenza processo SABR

Soddisfazione da parte della Flai Cgil per la sentenza di primo grado del processo “Sabr”, che nasce dall’operazione anticaporalato che, dopo la denuncia da parte di lavoratori coraggiosi, portò all’arresto di 15 persone, accusate di estorsione, sfruttamento e di aver ridotto in schiavitù i migranti impegnati nella raccolta delle angurie nelle campagne pugliesi.

“Oggi le condanne da 3 ad 11 anni di reclusione per 12 di loro rendono giustizia e verità a quei lavoratori sfruttati nelle campagne pugliesi. Una sentenza importantissima ma è anche un monito a quanti pensano di poter impunemente considerare i lavoratori braccia da sfruttare al minor prezzo possibile”. Lo dichiara la Flai Cgil nazionale in una nota.

“Questa sentenza deve dare coraggio ai tanti lavoratori vittime di sfruttamento e caporalato a denunciare, questa sentenza dice a quei lavoratori che non solo soli, con loro c’è il sindacato ma c’è anche la legge”.

Articoli correlati

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...

Approvata la piattaforma di rinnovo del CCNL Consorzi Agrari 2024-2027

Gli attivi unitari nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno approvato, all’unanimità, la piattaforma per il rinnovo del contratto collettivo dei dipendenti dei Consorzi...