Caporalato: audizione congiunta Fai-Flai-Uila alla Camera dei deputati

Fai, Flai e Uila sono state audite questo pomeriggio in una riunione congiunta delle Commissioni Lavoro e Giustizia della Camera dei deputati in relazione all’iter del disegno di legge n. 4008 su disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero e dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e per il potenziamento della rete del lavoro agricola di qualità.

Le segreterie nazionali hanno sottolineato l’importanza di una rapida approvazione del disegno di legge che contiene norme decisive per combattere caporalato e sfruttamento del lavoro agricolo, l’articolazione territoriale della Rete attraverso le Cisoa ed altri strumenti che costituiscono, secondo le segreterie nazionali, la possibilità più concreta per sperimentare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro a livello locale e il trasporto dei lavoratori sui luoghi di lavoro.

L’auspicio pertanto è che le Commissioni lavorino con grande rapidità affinché la camera possa approvare in via definitiva il provvedimento entro il mese di ottobre.

Fai, Flai e Uila sottolineano infine che subito dopo l’approvazione della legge promuoveranno una intensa campagna di mobilitazione affinché le articolazioni territoriali della Rete, attraverso le Cisoa, possano dare “gambe” all’azione della cabina di regia.

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...