Ape Sociale. Flai Cgil, intervenire per evitare penalizzazione lavoratori agricoli

 

“Il parere reso dal Consiglio di Stato sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio, in merito all’accesso all’Ape Sociale per gli operai agricoli evidenzia un grave vuoto legislativo che va a danneggiare le lavoratrici ed i lavoratori del settore agricolo. Per la Flai Cgil è stato importante avere ricompreso i lavoratori agricoli fra i beneficiari dell’Ape Sociale, che permette un’uscita anticipata dal lavoro. Ora con preoccupazione recepiamo il parere del CdS, infatti, questa assenza di copertura legislativa farebbe sì che il beneficio non possa essere applicato agli operai agricoli. Va ricordato, infatti, che gli operai agricoli a tempo indeterminato non hanno diritto né alla disoccupazione né alla Naspi, venendo così meno i requisiti richiesti dalla Legge di Stabilità per avere diritto all’uscita anticipata”. Lo dichiara Sara Palazzoli, Segretaria nazionale Flai Cgil, intervenendo sull’Ape Sociale. “In questo modo ci troviamo difronte all’ennesima beffa per i lavoratori agricoli rispetto ad un sistema pensionistico che penalizza il lavoro stagionale e discontinuo. Chiediamo al Governo di intervenire per coprire questo vuoto legislativo in tempi rapidi visto che l’Ape Sociale è stata introdotta in via sperimentale dal 1° maggio 2017 al 31 dicembre 2018”.

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...