ALLEANZA pesca, Coldiretti Impresapesca, Federpesca, FLAI CGIL, FAI CISL e UILAPESCA: chiuso il tavolo Mipaaf con Battistoni e Rigillo


Il sottosegretario ha annunciato la prossima adozione di un provvedimento ministeriale d’urgenza che offra un sostegno finanziario alle imprese di pesca colpite oltre che dall’emergenza sanitaria anche dalla crescente crisi energetica. L’ipotesi è quella di un’iniezione finanziaria di 20 milioni di euro.
Annunciata anche la velocizzazione delle liquidazioni degli indennizzi COVID e la costituzione di un tavolo di confronto MIPAAF, MINISTERO DEL LAVORO e MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE per sciogliere gli altri nodi sul tavolo, a cominciare dal completamento della riforma degli ammortizzatori sociali.
Da ultimo la stessa Commissione europea ha chiesto agli Stati membri, quindi anche all’Italia, di indicare l’impatto che i recenti accadimenti stanno producendo sul settore, evidentemente nell’ottica di adottare strumenti d’emergenza in grado di alleviare le difficoltà enormi che sta vivendo il settore. Siamo in contatto con le organizzazioni della pesca d’Europa per monitorare gli effetti di una crisi globale che rischia di cambiare una volta per tutte il volto di molte delle nostre marinerie. “Chiediamo ogni sforzo possibile al governo per sostenere un settore strategico per la filiera alimentare – concludono le sigle datoriali e sindacali – e intervenire tempestivamente per sostenere le imprese e i lavoratori.”

 

Articoli correlati

Fiorucci: confermati 200 esuberi, ma disponibilità a ridurre l’impatto sociale

Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, unitamente alla RSU, confermano lo stato di agitazione Nella giornata di oggi, presso la sede di Unindustria Roma, le Segreterie nazionali...

Parmalat vent’anni dopo, il lavoro ha dato vita al futuro

Lunedì 4 dicembre iniziativa di Fai, Flai e Uila presso l’Auditorium Paganini di Parma: ‘Il miracolo del latte’ Ci sono storie che segnano un’epoca, il...

Fiorucci annuncia piano di riorganizzazione con oltre 200 esuberi, proclamato lo stato di agitazione sindacale

Si è svolto oggi, 23 novembre, un incontro tra la Fiorucci, le Segreterie nazionali e territoriali di Fai, Flai, Uila e le RSU degli...