Alla Sapienza di Roma sindacalisti della Flai e studenti dell’Udu per dare una lezione a mafia e caporalato

Al suono della campanella, studenti e studentesse lasciano le aule della Sapienza di Roma e trovano dei volantini particolari. Sono quelli che loro coetanei dell’Unione degli universitari (Udu) e sindacalisti della Flai Cgil distribuiscono per invitare a una lezione tutta particolare. Quella che martedì prossimo, 29 novembre, si terrà al centro congressi Frentani con la presentazione del VI rapporto su agromafie e caporalato, una radiografia che evidenzia le patologie del settore primario, in una delle fasi più problematiche e incerte dal secondo dopo guerra ad oggi. In una giornata di sole che ha asciugato la pioggia dei giorni precedenti, il mondo del lavoro incontra gli universitari su un tema sempre più attuale che parla di diritti e tutele negate, e di condizioni di vita indegne di un paese civile.

Articoli correlati

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...

Approvata la piattaforma di rinnovo del CCNL Consorzi Agrari 2024-2027

Gli attivi unitari nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno approvato, all’unanimità, la piattaforma per il rinnovo del contratto collettivo dei dipendenti dei Consorzi...