STOP GENOCIDIO

Alla Sapienza di Roma sindacalisti della Flai e studenti dell’Udu per dare una lezione a mafia e caporalato

Al suono della campanella, studenti e studentesse lasciano le aule della Sapienza di Roma e trovano dei volantini particolari. Sono quelli che loro coetanei dell’Unione degli universitari (Udu) e sindacalisti della Flai Cgil distribuiscono per invitare a una lezione tutta particolare. Quella che martedì prossimo, 29 novembre, si terrà al centro congressi Frentani con la presentazione del VI rapporto su agromafie e caporalato, una radiografia che evidenzia le patologie del settore primario, in una delle fasi più problematiche e incerte dal secondo dopo guerra ad oggi. In una giornata di sole che ha asciugato la pioggia dei giorni precedenti, il mondo del lavoro incontra gli universitari su un tema sempre più attuale che parla di diritti e tutele negate, e di condizioni di vita indegne di un paese civile.

Articoli correlati

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...

Lavoro. Aperta la trattativa per il rinnovo del Ccnl Forestali

Si è svolto oggi a Roma, presso la sede della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l’incontro di apertura della trattativa per il...