Alimentare. Flai Cgil: Rinnovato contratto integrativo Gruppo Parmalat

“È stato firmato a Parma, nella giornata di oggi, dopo mesi di confronto e una non stop di tre giorni,  tra il Coordinamento nazionale Fai, Flai, Uila e la direzione aziendale, il rinnovo del contratto integrativo del Gruppo Parmalat, scaduto lo scorso 31 dicembre 2015 e che interessa più di 2000 lavoratori ed 11 stabilimenti in Italia”. Lo comunica in una nota la Flai Cgil.
“Quello appena sottoscritto è un accordo sul quale diamo complessivamente un giudizio positivo, che conferma l’importanza della contrattazione di secondo livello”. Lo dichiara Mauro Macchiesi, Segretario nazionale Flai Cgil. Il rinnovo ha rafforzato il sistema delle relazioni industriali attraverso la valorizzazione  del coordinamento congiunto  azienda – sindacato  delle commissioni tecniche paritetiche”.
“Sul versante della sicurezza e della comunità di sito sono stati istituiti la “giornata della sicurezza” da tenersi annualmente in ciascun sito produttivo e il coordinamento  degli  Rls delle diverse aziende che operano nello stesso stabilimento per confrontarsi sulle attività di prevenzione e sicurezza; per i dipendenti delle aziende appaltatrici si è stabilito l’eguale accesso al servizio mensa e all’infermeria. Inoltre, è stato istituito a carico dell’azienda  il servizio lavaggio abiti”.
“Significativi  miglioramenti – prosegue Macchiesi- anche in tema di conciliazione vita – lavoro: sono stati aumentati a 10 giorni i permessi per malattia per i genitori che hanno figli fino ai 12 anni di età,  a tre  giorni di permesso retribuito  in caso di gravi patologie del figlio e tre i giorni di permesso retribuito al padre in occasione della nascita del figlio. Inoltre, è stata costituita la “banca ore solidale” per gravi situazioni familiari e nel caso di gravi patologie di figli minori l’azienda contribuirà  con giorni aggiuntivi altre a quelli donati dai lavoratori. Infine, per l’anno 2016 si è proseguito il percorso di armonizzazione, avviato con lo scorso rinnovo, degli importi di premio per i siti con valori più bassi. L’aumento del valore nominale del premio per obiettivi, per gli anni 2017-2018-2019, e’ pari a euro 222 a regime per i premi più alti, mentre per gli altri di importo inferiore l’aumento è più consistente”.

 

Articoli correlati

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...

Approvata la piattaforma di rinnovo del CCNL Consorzi Agrari 2024-2027

Gli attivi unitari nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno approvato, all’unanimità, la piattaforma per il rinnovo del contratto collettivo dei dipendenti dei Consorzi...