Alimentare. FLAI CGIL, firmato accordo contrattto di secondo livello Bolton

È stato firmato il 6 luglio presso la sede di Assolombarda l’accordo per il rinnovo della contrattazione di secondo livello per il quadriennio 2018 – 2021 con Bolton Alimentari s.p.a.
“Un accordo importante – spiega Marco Bermani, Segretario nazionale Flai Cgil – che dà un risultato economico per i lavoratori di 300 euro nel quadriennio, e che inserisce principi volti al benessere dei lavoratori. Viene riconosciuta, infatti, per la prima volta nel settore alimentare la genitorialità per i genitori anziani con giornate di permesso per accompagnarli in Day Hospital, ricoveri, dimissioni da luoghi di cura. A questo si affiancano migliorie per le mamme in allattamento”.
“Anche la sicurezza è stata al centro del confronto, definendo che tutti i soggetti coinvolti sul tema devono incontrarsi per garantire con soluzioni reali.
In tema di welfare è stato importante il riconoscimento di un welfare sociale cui il lavoratore può accedere. Questo accordo – conclude Bermani – è la conferma che le aziende, supportate dalla loro Associazione e il Sindacato, nel rispetto dei propri ruoli, possono dare risultati positivi con accordi che permettono di soddisfare i lavoratori e aiutano la crescita dell’impresa”.
Ora il testo dell’accordo dovrà essere approvato dai lavoratori.

Articoli correlati

Diritti e tutele, la Flai Cgil incontra i pescatori a Torre Guaceto

Diritti e tutele nel settore della pesca. Sabato 25 marzo, alle ore 10, presso il Centro recupero delle tartarughe marine di Torre Guaceto, in...

Foggia. Lunedì inaugurazione presidio permanente Flai Cgil a Borgo Mezzanone

Interviene Giovanni Mininni, Segretario generale Flai Cgil nazionale. Lunedì 27 marzo alle ore 16 la Flai Cgil di Foggia ha indetto una conferenza stampa in...

Giornata mondiale dell’acqua, Coinu, Flai Cgil: “Non esistono scorciatoie, il governo non provi ad inventarsene”

“Tra siccità, desertificazione e fenomeni estremi, quest’anno la giornata mondiale dell’acqua è un evento ancora più significativo – dichiara Andrea Coinu, responsabile politiche internazionali...