Alimentare. Fai-Flai-Uila accordo con Barilla su spostamento Tfr al Fondo pensione Alifond

È stato sottoscritto ieri, presso l’Unione Parmense degli Industriali, tra Fai Flai e Uila e la Barilla, un accordo finalizzato ad individuare modalità semplificate per consentire ai dipendenti del Gruppo di spostare volontariamente il proprio Tfr, maturato prima del 2007, dall’azienda al Fondo Pensione Alifond, fondo di previdenza complementare del settore industria alimentare.

Le organizzazioni sindacali esprimono soddisfazione per il risultato raggiunto che permetterà a molte lavoratrici e lavoratori di poter usufruire del trattamento di miglior favore fiscale offerto dalla previdenza complementare e, allo stesso tempo, di cogliere le opportunità previste in merito dal Ccnl industria alimentare. 

Con questo accordo, inoltre, le Parti hanno voluto evidenziare l’importanza di implementare l’adesione al secondo pilastro previdenziale per offrire risposte alle future necessità delle lavoratrici e dei lavoratori. 

Fai, Flai e Uila, infine, ritengono che l’intesa siglata oggi possa rappresentare una strada da percorrere nelle future relazioni sindacali del settore. 

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...