STOP GENOCIDIO

Alimentare. Estensione copertura assicurativa prevista dal Fondo FASA per chi perde il lavoro. Galli, risultato importante

“L’accordo collettivo nazionale raggiunto da Federalimentare, Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil, che prevede l’estensione della copertura sanitaria prevista dal Fondo di categoria FASA a tutti i lavoratori iscritti al Fondo sanitario integrativo, che vengano licenziati per motivi economici e/o involontariamente disoccupati, è un risultato importante e straordinario in termini di welfare contrattuale”. Lo dichiara Ivana Galli, Segretaria Generale Flai Cgil.

“I lavoratori, in NaSpi, potranno mantenere i vantaggi della copertura di tutte le spese sanitarie offerta dal FASA per sé, per il nucleo familiare e per i conviventi. È una risposta concreta per quanti si troveranno a vivere situazioni di crisi e che potranno, in questo modo, vedersi riconosciuto un sostegno ed una tutela reale. Questa misura si aggiunge alle numerose forme integrative già previste dal CCNL dell’industria alimentare”.

Articoli correlati

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...

Lavoro. Aperta la trattativa per il rinnovo del Ccnl Forestali

Si è svolto oggi a Roma, presso la sede della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l’incontro di apertura della trattativa per il...