STOP GENOCIDIO

“Agricoltura, sostantivo femminile”, Balì: necessaria un’ottica di genere

Agricoltura di qualità, rilancio delle aree interne del nostro Paese, lavoro e ruolo delle donne in agricoltura: di questo si è discusso al Terni al convegno organizzato dal Gruppo S&D (Socialists and democrats in the European Parliament) dal titolo: “Agricoltura, sostantivo femminile”, al quale ha partecipato Tina Balì, Segretaria nazionale Flai Cgil.

Balì ha sottolineato come il modello di sviluppo capitalistico-patriarcale sia un “modello diseguale, che ha portato allo sfruttamento delle risorse del pianete e allo sfruttamento delle donne”.

Nello specifico, nel lavoro agricolo, aggredito dal fenomeno del caporalato, “le donne si trovano a vivere un triplo sfruttamento: lavorativo, per le condizioni in cui lavorano; retributivo perché anche tra ‘sfruttati’ la paga della donna è inferiore a quella dell’uomo; e, infine, anche sessuale e fisico”.

“E’ importante – prosegue Balì – che in tutte le politiche e gli interventi, come nel Piano Triennale di contrasto al caporalato, nella formazione e nell’eccesso alle risorse ci sia un’ottica di genere, perché anche nelle situazioni più difficili e segnate da ingiustizie la condizione delle donne non è uguale a quella degli uomini. Infine, nel nostro settore ci sono tante imprese sane che devono essere alleate del mondo sindacale nel contrastare fenomeni di sfruttamento, caporalato e di sotto salario, poiché non è accettabile che il profitto delle imprese si scarichi sul costo del lavoro, questo è un danno anche per le imprese che agiscono nel rispetto delle regole e dei contratti. È tempo che al profitto venga sostituita la cura”.

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...