Agricoltura, rinnovato CCNL Contoterzismo. Importante intesa che rafforza i diritti e tutele lavoratori

E’ stato sottoscritto oggi il rinnovo del Ccnl per i lavoratori dipendenti delle imprese che esercitano attività agromeccaniche (contoterzismo in agricoltura), scaduto il 31 dicembre 2020. 

Ne danno notizia le Segreterie Nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil. 

“Si tratta di una importante intesa che rafforza i diritti e le tutele di oltre 30.000 addetti al settore e che, grazie all’incremento economico pattuito, riconosce valore alla professionalità dei lavoratori del settore altamente qualificati e specializzati”. 

Sul versante salariale, infatti, l’incremento economico è di 85 euro, pari al 4,9%, per il triennio 2021 – 2023, che sarà suddiviso in tre tranche: 25 euro dal 1 luglio 2021,25 dal 1 luglio 2022 e 35euro dal 1 settembre 2023.  

I punti salienti del rinnovo riguardano:l’impegno per la costituzione di un fondo di assistenza sanitaria integrativa di settore da definirsi entro il 31.12.2021 e la costituzione di un sistema di bilateralità a cui affidare compiti su mercato del lavoro, salute e sicurezza, formazione e welfare contrattuale.  

In tema di diritti sono stati previsti permessi retribuiti aggiuntivi per 18 ore annue sia per malattia dei figli sia per assistenza a genitori anziani superiori ai 75 anni, mentre in tema di maternità, come congedo parentale, è stata stabilita l’integrazione a carico del datore di lavoro della retribuzione fino al 100% per un mese della ex astensione facoltativa. Nell’ottica di favorire l’innovazione del settore, è stato dato particolare rilievo anche al tema della formazione professionale, attraverso l’individuazione di percorsi specifici per rispondere alle esigenze di nuove competenze in campo tecnico e tecnologico. Sul versante della sicurezza aumentati i permessi retribuiti dei rappresentanti per la sicurezza ed istituita una giornata nazionale della sicurezza da svolgersi durante la vigenza. Esteso, inoltre, il diritto di precedenza da 12 a 16 mesi nella riassunzionecontrattuale. 

Articoli correlati

Ccnl industria alimentare, siglato un protocollo tra otto associazioni datoriali per le trattative di rinnovo

“Apprezziamo e giudichiamo positivamente la decisione assunta da otto associazioni datoriali di costituire formalmente, attraverso la sigla di uno specifico protocollo, un comitato sindacale...

Ccnl Consorzi di bonifica, Spera e Balì, Flai Cgil: “Soddisfatte per il rinnovo in un settore strategico”

“Siamo molto soddisfatte di aver rinnovato il contratto nazionale collettivo di lavoro dei Consorzi di Bonifica”, dichiarano Silvia Spera e Tina Balì, Flai Cgil....

Flai Cgil: “Nuove assunzioni ed investimenti nel settore forestale per la prevenzione e la messa in sicurezza del territorio”

“Quanto successo negli ultimi giorni in Emilia Romagna e nelle Marche riporta fortemente l’attenzione sulla necessità di attivare un piano straordinario di messa in...