Agricoltura. Fiatti, no ulteriori rinvii per Uniemens

Altrimenti a parole si combattono illegalità e sfruttamento e nei fatti si ritardano norme volte al reale contrasto

 “Abbiamo avuto notizia che tre deputati di Fratelli d’Italia in Commissione Affari Costituzionali e Bilancio hanno presentato un emendamento al Mille proroghe per rinviare al 1° gennaio 2021 l’entrata in vigore dell’Uniemens nel settore agricolo, la cui introduzione è prevista dalla Legge 199/2016 e è sta già oggetto di altri rinvii. Con questo emendamento abbiamo ancora l’ennesima prova di come non si voglia combattere l’illegalità e lo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura”. Lo dichiara Davide Fiatti, Segretario nazionale Flai Cgil

“Nessuno osi toccare questo importante strumento, finalmente in vigore dal gennaio 2020, che permette il controllo della regolarità delle assunzioni, uno strumento concreto per il contrasto al lavoro nero; uno strumento che se ulteriormente rinviato dimostrerebbe che a parole si vuole combattere il caporalato e con i fatti si ritardano norme volte a una maggiore regolarità e trasparenza per il settore agricolo e per i lavoratori e le lavoratrici in esso occupati”.

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...