Agricoltura. Fiatti: bene PAC Italia, insieme a condizionalità sociale deve creare buona occupazione

“Una buona notizia per il settore agricolo il via libera della Commissione europea al Piano Strategico Nazionale dell’Italia sulla Politica agricola comune (Pac), con un sostegno di oltre 35 miliardi di euro, tra contributi Ue e nazionali dal 2023 al 2027. Ricordiamo, inoltre, che dal primo gennaio 2023 sarà operativa la condizionalità sociale, che guarda al mondo del lavoro e dei diritti, sancendo il principio che i soldi pubblici, cioè dei contribuenti europei, della Pac siano destinati a quelle aziende che rispettano le normative sul lavoro, i contratti collettivi, i diritti e la dignità di lavoratori e lavoratrici”. Lo dichiara Davide Fiatti, Segretario nazionale Flai Cgil.

“Inoltre, vogliamo sottolineare che tali importanti risorse destinate al settore primario del nostro Paese devono generare buona occupazione, che non è certo quella dei voucher”. 

Articoli correlati

Fiorucci: confermati 200 esuberi, ma disponibilità a ridurre l’impatto sociale

Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, unitamente alla RSU, confermano lo stato di agitazione Nella giornata di oggi, presso la sede di Unindustria Roma, le Segreterie nazionali...

Parmalat vent’anni dopo, il lavoro ha dato vita al futuro

Lunedì 4 dicembre iniziativa di Fai, Flai e Uila presso l’Auditorium Paganini di Parma: ‘Il miracolo del latte’ Ci sono storie che segnano un’epoca, il...

Fiorucci annuncia piano di riorganizzazione con oltre 200 esuberi, proclamato lo stato di agitazione sindacale

Si è svolto oggi, 23 novembre, un incontro tra la Fiorucci, le Segreterie nazionali e territoriali di Fai, Flai, Uila e le RSU degli...