STOP GENOCIDIO

Agricoltura. Fiatti: bene PAC Italia, insieme a condizionalità sociale deve creare buona occupazione

“Una buona notizia per il settore agricolo il via libera della Commissione europea al Piano Strategico Nazionale dell’Italia sulla Politica agricola comune (Pac), con un sostegno di oltre 35 miliardi di euro, tra contributi Ue e nazionali dal 2023 al 2027. Ricordiamo, inoltre, che dal primo gennaio 2023 sarà operativa la condizionalità sociale, che guarda al mondo del lavoro e dei diritti, sancendo il principio che i soldi pubblici, cioè dei contribuenti europei, della Pac siano destinati a quelle aziende che rispettano le normative sul lavoro, i contratti collettivi, i diritti e la dignità di lavoratori e lavoratrici”. Lo dichiara Davide Fiatti, Segretario nazionale Flai Cgil.

“Inoltre, vogliamo sottolineare che tali importanti risorse destinate al settore primario del nostro Paese devono generare buona occupazione, che non è certo quella dei voucher”. 

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...