Agricoltura. Fiatti: bene PAC Italia, insieme a condizionalità sociale deve creare buona occupazione

“Una buona notizia per il settore agricolo il via libera della Commissione europea al Piano Strategico Nazionale dell’Italia sulla Politica agricola comune (Pac), con un sostegno di oltre 35 miliardi di euro, tra contributi Ue e nazionali dal 2023 al 2027. Ricordiamo, inoltre, che dal primo gennaio 2023 sarà operativa la condizionalità sociale, che guarda al mondo del lavoro e dei diritti, sancendo il principio che i soldi pubblici, cioè dei contribuenti europei, della Pac siano destinati a quelle aziende che rispettano le normative sul lavoro, i contratti collettivi, i diritti e la dignità di lavoratori e lavoratrici”. Lo dichiara Davide Fiatti, Segretario nazionale Flai Cgil.

“Inoltre, vogliamo sottolineare che tali importanti risorse destinate al settore primario del nostro Paese devono generare buona occupazione, che non è certo quella dei voucher”. 

Articoli correlati

Caporalato nel livornese e nel pisano, Flai Cgil: “La lotta allo sfruttamento non ammette scorciatoie”

Altri due arresti nelle campagne del pisano e del livornese per caporalato. Sfruttavano connazionali pakistani, impegnati nella raccolta di ortaggi e frutta con turni...

Lavoratori migranti e ditte in appalto, l’Europa deve dare risposte

“lI mio nome è Warnakulasuriya Christopher, vengo dallo Sri Lanka”, inizia così la testimonianza di un lavoratore in appalto del settore delle carni, delegato...

Ccnl industria alimentare, siglato un protocollo tra otto associazioni datoriali per le trattative di rinnovo

“Apprezziamo e giudichiamo positivamente la decisione assunta da otto associazioni datoriali di costituire formalmente, attraverso la sigla di uno specifico protocollo, un comitato sindacale...