Aggiornamento sulla Pac sociale

“Dopo il risultato estremamente positivo sulla Pac ottenuto nel Parlamento Europeo lo scorso 21 ottobre 2020, il trilogo (negoziato tra Parlamento, Commissione e Consiglio dei Ministri europei) sta evidenziando alcune forti criticità. Un gruppo di 13 paesi guidati dall’Austria e comprendente Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Finlandia, Grecia, Ungheria, Lettonia, Malta, Romania e Slovacchia ha presentato un documento sostenendo che qualsiasi condizionalità aumenterebbe enormemente la burocrazia e gli oneri amministrativi”. Lo dichiara Pietro Ruffolo, Area Politiche Internazionale Ed Europee Flai Cgil.

“Si tratta ovviamente di un tentativo di sabotare il risultato raggiunto in sede di Parlamento Europeo e di impedire il raggiungimento di un risultato storico quale la Pac sociale. Per tale motivo Effat ha sollecitato le organizzazioni sindacali di questi 13 paesi ad impegnarsi con i loro Governi per chiedere l’inclusione della condizionalità sociale nell’accordo finale. Il prossimo appuntamento del Consiglio AgriFish (con tutti i ministri dell’agricoltura) è il 22-23 marzo 2021. Come Federazioni Italiane abbiamo già richiesto, lo scorso 17 Febbraio, al neo Ministro dell’Agricoltura Patuanelli un apposito incontro”.

Articoli correlati

Flai Cgil e Regione Toscana: “Finalmente sub in acquacoltura”

Fino a due settimane fa non esisteva la figura professionale del sub in acquacoltura. L’Ots addetto in acquacoltura, l’operatore tecnico subacqueo, risponde a necessità...

Firmato rinnovo CCNL Fiori recisi. Soddisfazione della Flai Cgil

Oggi è stato firmato, unitariamente, il rinnovo del Ccnl dei lavoratori delle imprese di import/export di fiori recisi scaduto il 31 dicembre 2022. “Tra i...

Vicinanza e solidarietà al popolo birmano

Grazie alla Cgil con il sindacato birmano Ctum e l’associazione Italia-Birmania, per ribadire vicinanza e solidarietà al popolo birmano, che dopo il colpo di...