STOP GENOCIDIO

Agecontrol, sindacati: “Incontro urgente o sarà subito sciopero”

“Si è tenuta ieri una partecipata assemblea dei dipendenti Agecontrol SpA convocata a seguito della scellerata decisione dell’azienda di interrompere il confronto con i sindacati. Durante i lavori abbiamo preso atto della nota inviataci dal Dott. Fuselli, dove ci comunicava di aver rassegnato le dimissioni da Amministratore Unico e che tale situazione è compatibile con la sola gestione ordinaria. Tale scelta, avvenuta in una fase delicata, desta molta preoccupazione tra i lavoratori e per questo chiediamo ad Agea e al Mipaaf di provvedere celermente alla nomina del nuovo Amministratore Unico o di dare mandato al dimissionario di riattivare il tavolo sindacale”. Lo affermano in una nota Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil. “I lavoratori, inoltre – proseguono i sindacati – ci hanno manifestato tutto il loro rammarico e le loro apprensioni riguardo l’atteggiamento che sta tenendo il management aziendale e rispetto alle notizie emerse, riguardo un presunto sforamento di circa mezzo milione di euro rispetto al budget assegnatogli da Agea nella qualità di socio unico, annunciato dal Dott. Di Capua. A questo, vanno aggiunte le nostre preoccupazioni in merito alla mancata approvazione, alla data odierna, del Bilancio di Previsione 2022 nonostante siamo a meno di tre mesi dalla chiusura dell’esercizio di bilancio. Non vorremmo che l’interruzione delle trattative e le successive dimissioni dell’Amministratore Unico siano dovute a questo presunto sforamento”.

“Augurandoci che queste indiscrezioni siano prive di fondamento – concludono Fai, Flai e Uila – deve essere chiaro che gli errori di gestione delle risorse non possono essere pagate dai lavoratori e dalle loro famiglie. Nessuno osi pensare di sanare eventuali sforamenti di bilancio con le risorse del Premio per Obiettivo (PPO) e con i soldi previsti per il riconoscimento delle competenze dei lavoratori”.

L’assemblea ha dato pieno mandato ai sindacati di chiedere un incontro urgente al management aziendale entro la metà ottobre e di attivare tutte le procedute per la proclamazione dello stato di agitazione e successivo sciopero generale con il blocco di tutte le attività di controllo, qualora l’incontro dovesse non avere l’esito sperato, in merito alle giuste rivendicazioni dei lavoratori.

Articoli correlati

Vertenza Diageo, Fai Flai e Uila soddisfatti per acquisto da parte di Newlat. Salvaguardata occupazione e continuità produttiva

«Accogliamo con soddisfazione la notizia dell’offerta di acquisto vincolante da parte di Newlat dello stabilimento Diageo di Santa Vittoria d’Alba, che garantirà la piena...

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...