STOP GENOCIDIO

A Roma il 12 e 13 dicembre la Conferenza finale del progetto Diagrammi centro-sud

Si terrà il 12 e 13 dicembre 2023 a Roma presso l’Auditorium Antonianum – Centro Congressi (Viale Manzoni 1) la conferenza finale interregionale del progetto Di.Agr.A.M.M.I. di Legalità al centro-sud.

Il progetto è stato approvato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali all’interno dell’Avviso pubblico 1/2019 a valere sul PON “Inclusione” 2014-2020 per la realizzazione di interventi per la prevenzione e il contrasto del lavoro irregolare e dello sfruttamento nel settore agricolo. 

Di.Agr.A.M.M.I. centro-sud è promosso da una partnership molto diversificata e capillare che si estende su otto regioni del Sud Italia: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Molise e Sardegna. Il progetto ha previsto la realizzazione di interventi di integrazione socio-lavorativa finalizzati alla prevenzione e al contrasto dello sfruttamento lavorativo e del caporalato in agricoltura e rappresenta una proposta di dignità e di qualità realizzata mediante il protagonismo dei soggetti istituzionali, delle parti sociali ed economiche e del Terzo settore.

L’evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook del progetto https://www.facebook.com/DiagrammiSud/

In allegato il programma della due giorni.

Il progetto è approvato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche d’Integrazione all’interno dell’Avviso 1/2019, per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – OS2 Integrazione/Migrazione legale –ON2 Integrazione – e sul Fondo Sociale Europeo, Programma Operativo Nazionale “Inclusione” 2014- 2020 Asse 3 – Priorità di Investimento 9i – Obiettivo Specifico 9.2.3 Sotto Azione III – Prevenzione e contrasto del lavoro irregolare e dello sfruttamento nel settore agricolo. 

Il partenariato, guidato da Flai Cgil nazionale (capofila), è formato da INCA CGIL, Fondazione Metes, Consorzio NOVA, Regione Abruzzo, Regione Basilicata, Regione Puglia, Regione Sardegna, IOM Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, ADIR – L’altro Diritto Centro di Ricerca Interuniversitario su Carcere, Devianza, Marginalità e Governo delle Migrazioni, Terra! AGCI Associazione Generale Cooperative Italiane, On The Road cooperativa sociale in ATS con Diocesi di Avezzano, Associazione dalla Parte degli Ultimi e FA.C.E.D. onlus (Regioni Abruzzo e Molise), Cestrim onlus in ATS con Novass Società Cooperativa Sociale, Mimosa Società Cooperativa sociale e StudioDomino srl (Regione Basilicata), Associazione Parsec in ATS con AIDO Società Cooperative sociale e Cantiere Giovani Cooperativa sociale (Regione Campania), Agorà Kroton Cooperativa Sociale in ATS con Demetra Cooperativa Sociale, Kyosei Cooperativa Sociale, MC3 Synthax e Milone Società Cooperativa Sociale (Regione Calabria), Cooperativa Utopia in ATS con Associazione Centro Studi e Ricerche Siapa (Regione Sicilia), OASI2 Società Cooperativa sociale (Regione Puglia), Figlie della Carità di San Vincenzo De’ Paoli (Regione Sardegna), GUS – Gruppo Umano Solidarietà (Regione Sardegna), CIDIS onlus (Regione Campania), Oxfam Italia onlus (Regione Sicilia), Asterisco (Regione Sicilia). 

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...