MEMORIA 65 anni fa moriva Giuseppe Di Vittorio

Fu da bracciante e tra i braccianti che compì le sue prime esperienze di lotta. Durante tutta la sua vita e sua la attività da dirigente sindacale mantenne con i lavoratori della terra e con le loro aspirazioni un legame fortissimo, che si tradusse nella necessità di saldare in un unico fronte di lotta tutti i lavoratori occupati e disoccupati, braccianti e operai, per la conquista di migliori condizioni di lavoro e di vita. 

Poche ore prima di morire pronunciò il suo celebre ultimo discorso. Parole ancora, drammaticamente, attuali: “La lotta per l’unità è un aspetto fondamentale della lotta di classe […] è il padronato che ha interesse a dividere i lavoratori, a provocare le scissioni e renderle insanabili, e più è divisa la classe operaia più è debole, più il padrone può esercitare il suo predominio. […] È giusto che in Italia, mentre i grandi monopoli continuano a moltiplicare i loro profitti e le loro ricchezze, ai lavoratori non rimangano che le briciole? E’ giusto che il salario dei lavoratori sia al di sotto dei bisogni vitali dei lavoratori stessi e delle loro famiglie, delle loro creature? E’ giusto questo? Di questo dobbiamo parlare, perché questo è il compito del sindacato”.

Quel giorno di 65 anni fa la classe operaia e tutto il mondo del lavoro in lutto per la scomparsa del compagno Di Vittorio.

a cura dell’Archivio Storico Donatella Turtura

Articoli correlati

Firmato rinnovo CCNL Fiori recisi. Soddisfazione della Flai Cgil

Oggi è stato firmato, unitariamente, il rinnovo del Ccnl dei lavoratori delle imprese di import/export di fiori recisi scaduto il 31 dicembre 2022. “Tra i...

Vicinanza e solidarietà al popolo birmano

Grazie alla Cgil con il sindacato birmano Ctum e l’associazione Italia-Birmania, per ribadire vicinanza e solidarietà al popolo birmano, che dopo il colpo di...

Diritti e tutele, la Flai Cgil incontra i pescatori a Torre Guaceto

Diritti e tutele nel settore della pesca. Sabato 25 marzo, alle ore 10, presso il Centro recupero delle tartarughe marine di Torre Guaceto, in...