MEMORIA 65 anni fa moriva Giuseppe Di Vittorio

Fu da bracciante e tra i braccianti che compì le sue prime esperienze di lotta. Durante tutta la sua vita e sua la attività da dirigente sindacale mantenne con i lavoratori della terra e con le loro aspirazioni un legame fortissimo, che si tradusse nella necessità di saldare in un unico fronte di lotta tutti i lavoratori occupati e disoccupati, braccianti e operai, per la conquista di migliori condizioni di lavoro e di vita. 

Poche ore prima di morire pronunciò il suo celebre ultimo discorso. Parole ancora, drammaticamente, attuali: “La lotta per l’unità è un aspetto fondamentale della lotta di classe […] è il padronato che ha interesse a dividere i lavoratori, a provocare le scissioni e renderle insanabili, e più è divisa la classe operaia più è debole, più il padrone può esercitare il suo predominio. […] È giusto che in Italia, mentre i grandi monopoli continuano a moltiplicare i loro profitti e le loro ricchezze, ai lavoratori non rimangano che le briciole? E’ giusto che il salario dei lavoratori sia al di sotto dei bisogni vitali dei lavoratori stessi e delle loro famiglie, delle loro creature? E’ giusto questo? Di questo dobbiamo parlare, perché questo è il compito del sindacato”.

Quel giorno di 65 anni fa la classe operaia e tutto il mondo del lavoro in lutto per la scomparsa del compagno Di Vittorio.

a cura dell’Archivio Storico Donatella Turtura

Articoli correlati

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...

Approvata la piattaforma di rinnovo del CCNL Consorzi Agrari 2024-2027

Gli attivi unitari nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno approvato, all’unanimità, la piattaforma per il rinnovo del contratto collettivo dei dipendenti dei Consorzi...