STOP GENOCIDIO

1° Maggio. Laura Boldrini in Puglia per incontrare i familiari delle vittime del caporalato. Iniziativa della Flai regionale a Mesagne

“La condizione della donna in agricoltura tra caporalato e illegalità diffuse” è il tema dell’iniziativa promossa per il prossimo 1° Maggio 2016 dalla Flai Cgil regionale e che vedrà la presenza della Presidente della Camera dei Deputati, on. Laura Boldrini, che su sua espressa richiesta incontrerà nell’occasione i familiari delle vittime del caporalato e le lavoratrici agricole pugliesi.

L’iniziativa, promossa con la collaborazione dei Comuni di Ceglie Messapico, Mesagne e Oria e dell’associazione Libera – Nomi e numeri contro le mafie, si terrà il giorno in cui si celebra la Festa del Lavoro presso la Masseria Canali, sulla strada provinciale Mesagne-San Vito dei Normanni, luogo dal forte valore simbolico perché bene confiscata alla mafia e riassegnato a valore pubblico.

L’iniziativa, a partire dalle ore 10, vedrà i saluti di Pompeo Molfetta, sindaco di Mesagne, e Daniela Marcone, dell’Ufficio di Presidenza di Libera nazionale, oltre a rappresentanti istituzionali, sindacali e delle organizzazioni produttive.

I lavori saranno moderati dalla giornalista Raffaella Cosentino e introdotti dalla relazione di Giuseppe Deleonardis. Oltre alle testimonianze delle lavoratrici agricole e dei familiari delle vittime del caporalato, sono previsti gli interventi di Giovanni Mininni, segretario nazionale della Flai Cgil; Gianni Forte, segretario generale della Cgil Puglia; Michela Almiento, segretario generale della Cgil di Brindisi; Alessandro Leo, Presidente di Libera Terra.

La conclusione dei lavori, prevista per le ore 12.15, della Presidente della Camera dei Deputati, on. Laura Boldrini.

 

In allegato l’invito

 

[attachments template=small]

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...