new!
HomePrimo Piano

Primo Piano

Block title

Sindacati e parlamentari europei al ghetto di Borgo Mezzanone. “Flai Cgil ed Effat in campo contro il caporalato”

Prima la visita al più grande insediamento informale del nostro Paese, poi le tavole rotonde sullo sfruttamento nell'agricoltura italiana e europea. Si è conclusa la due giorni che ha portato nel Foggiano politica e sindacato europeo, per accendere i riflettori sulla vergogna dei ghetti e trovare insieme soluzioni concrete

A Portomaggiore la lotta al caporalato si fa strada

Nel basso ferrarese, dove a fare le spese dello sfruttamento in agricoltura è in particolare la comunità pakistana, è partito Agribus. Un servizio di trasporto per 150 lavoratori delle campagne fortemente voluto dalla Flai. Durerà tre mesi ma già è pronto un progetto per il 2026. Siamo stati alla sua inaugurazione

Sindacati e parlamentari europei al ghetto di Borgo Mezzanone. “Flai Cgil ed Effat in campo contro il caporalato”

Prima la visita al più grande insediamento informale del nostro Paese, poi le tavole rotonde sullo sfruttamento nell'agricoltura italiana e europea. Si è conclusa la due giorni che ha portato nel Foggiano politica e sindacato europeo, per accendere i riflettori sulla vergogna dei ghetti e trovare insieme soluzioni concrete

A Portomaggiore la lotta al caporalato si fa strada

Nel basso ferrarese, dove a fare le spese dello sfruttamento in agricoltura è in particolare la comunità pakistana, è partito Agribus. Un servizio di trasporto per 150 lavoratori delle campagne fortemente voluto dalla Flai. Durerà tre mesi ma già è pronto un progetto per il 2026. Siamo stati alla sua inaugurazione

Perché il referendum sulla cittadinanza riguarda anche i lavoratori italiani (agricoli e non solo)

Concedere più diritti, ad esempio dimezzando il tempo di residenza legale necessario per poter richiedere la cittadinanza, è un modo per rendere meno vulnerabili i lavoratori stranieri e conseguentemente migliorare le condizioni di tutti. Il quinto quesito referendario, insieme agli altri quattro su cui siamo chiamati ad esprimerci l'8 e 9 giugno, interessa dunque ognuna e ognuno di noi

Congresso Fai Cisl, Mininni: Estirpare sfruttamento e caporalato da un settore che è fiore all’occhiello italiano

«Non ci spaventa la dialettica, perché può arricchire il dibattito, rafforzarci e tenere fisso l’obiettivo di migliorare le condizioni lavorative», ha dichiarato oggi il segretario generale della Flai Cgil all'agenzia stampa Agricolae durante l'iniziativa in corso a Bologna

Alla Camera il convegno sulle nuove frontiere del caporalato. Mininni: Sulla Pac i controlli sono insufficienti

Stamani nella Sala del Cenacolo il confronto tra parti sociali, politica, forze dell'ordine e giuslavoristi. Il segretario generale Giovanni Mininni: «Dobbiamo attenzionare la condizionalità sociale. Il ministro dell’Agricoltura ne rivendica l’applicazione, ma non sono state firmate ancora tutte le convenzioni con gli organismi di controllo che devono verificare la corretta distribuzione delle risorse europee»