HomePrimo Piano
Primo Piano
Stop Rearm Europe, il 10 maggio a Roma la piazza contro il riarmo
Appuntamento alle ore 10 al Pantheon. Adesioni da oltre 900 sigle in 18 Paesi Ue
“L’ultimo giorno di Gaza”. Il 9 maggio la mobilitazione online e nelle strade
In occasione della Giornata dell'Europa, un appello di giornalisti, scrittori e intellettuali chiede di parlare di Gaza ovunque: sulla rete utilizzando gli hashtag #ultimogiornodigaza #gazalastday e nelle piazze
Una rivolta necessaria per riscattare il lavoro. La memoria viva di Pio La Torre e Danilo Dolci
C’è bisogno di ricreare solidarietà tra le categorie oppresse e marginalizzate, di ricostruire una vera lotta di classe, di una vera rivolta democratica e civile, quella che passa per i cinque sì ai referendum dell’8 e 9 giugno. Vi proponiamo l'intervento di Matteo Bellegoni al convegno “Gli immigrati, la terra, la formazione”
Diritti, tutele, sicurezza sono conquiste da difendere ogni giorno. La Flai al corteo del Primo maggio
Per le vie della Capitale, sotto un sole ben più estivo che da primavera, è sfilato stamani un serpentone colorato e partecipato da lavoratrici e lavoratori partiti da Piazza Vittorio
Referendum 2025 su lavoro e cittadinanza. Su cosa si vota l’8 e 9 giugno e perché
L'8 e 9 giugno 2025 le cittadine e cittadini saranno chiamati a votare per 5 referendum. La Corte costituzionale ha ritenuto ammissibili i 4 quesiti referendari sul lavoro, per i quali sono state raccolte oltre 4 milioni di firme, e il referendum sulla cittadinanza, depositato in Cassazione con 637 mila firme
Primo Maggio 2025, “Uniti per un lavoro sicuro”. La Flai al corteo di Roma
Le manifestazioni organizzate da Cgil, Cisl e Uil saranno dedicate al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
25 aprile 2025, 80° della Liberazione dal nazifascismo. La Flai al corteo di Roma
Molte le iniziative previste per la ricorrenza. Nella Capitale il corteo partirà da largo Bompiani alle ore 9.30
Papa Francesco e la Flai, storia di una convergenza parallela
Sei anni fa la categoria dell’agroindustria della Cgil incontrò per la prima volta il pontefice. Da lì nacque un legame fatto di ascolto, collaborazione e sostegno per una solidarietà concreta
Stop Rearm Europe, il 10 maggio a Roma la piazza contro il riarmo
Appuntamento alle ore 10 al Pantheon. Adesioni da oltre 900 sigle in 18 Paesi Ue
“L’ultimo giorno di Gaza”. Il 9 maggio la mobilitazione online e nelle strade
In occasione della Giornata dell'Europa, un appello di giornalisti, scrittori e intellettuali chiede di parlare di Gaza ovunque: sulla rete utilizzando gli hashtag #ultimogiornodigaza #gazalastday e nelle piazze
Una rivolta necessaria per riscattare il lavoro. La memoria viva di Pio La Torre e Danilo Dolci
C’è bisogno di ricreare solidarietà tra le categorie oppresse e marginalizzate, di ricostruire una vera lotta di classe, di una vera rivolta democratica e civile, quella che passa per i cinque sì ai referendum dell’8 e 9 giugno. Vi proponiamo l'intervento di Matteo Bellegoni al convegno “Gli immigrati, la terra, la formazione”
Diritti, tutele, sicurezza sono conquiste da difendere ogni giorno. La Flai al corteo del Primo maggio
Per le vie della Capitale, sotto un sole ben più estivo che da primavera, è sfilato stamani un serpentone colorato e partecipato da lavoratrici e lavoratori partiti da Piazza Vittorio
Referendum 2025 su lavoro e cittadinanza. Su cosa si vota l’8 e 9 giugno e perché
L'8 e 9 giugno 2025 le cittadine e cittadini saranno chiamati a votare per 5 referendum. La Corte costituzionale ha ritenuto ammissibili i 4 quesiti referendari sul lavoro, per i quali sono state raccolte oltre 4 milioni di firme, e il referendum sulla cittadinanza, depositato in Cassazione con 637 mila firme
Primo Maggio 2025, “Uniti per un lavoro sicuro”. La Flai al corteo di Roma
Le manifestazioni organizzate da Cgil, Cisl e Uil saranno dedicate al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
25 aprile 2025, 80° della Liberazione dal nazifascismo. La Flai al corteo di Roma
Molte le iniziative previste per la ricorrenza. Nella Capitale il corteo partirà da largo Bompiani alle ore 9.30
Papa Francesco e la Flai, storia di una convergenza parallela
Sei anni fa la categoria dell’agroindustria della Cgil incontrò per la prima volta il pontefice. Da lì nacque un legame fatto di ascolto, collaborazione e sostegno per una solidarietà concreta
Asti, 12 lavoratori dei vigneti denunciano i caporali. Flai: Faremo di tutto per sostenerli
Vessati, umiliati e sottoposti a torture psicologiche, si rivolgono agli uffici del sindacato con una scelta di dignità e coraggio. La segretaria nazionale Silvia Guaraldi: «Istituzioni e imprese sane si assumano la loro parte di responsabilità nella lotta al contrasto di questa barbarie»
La Flai a sostegno del popolo cubano, donati quattro kit fotovoltaici
Gli strumenti per la produzione di energia rinnovabile andranno a sostenere un progetto formativo all’Havana e una comunità contadina della provincia di Artemisa. Si rinnova così un impegno solidale del sindacato che va avanti da quindici anni
Lavoro giusto e ambiente sano. Due lotte parallele
Nella sede della Fondazione Metes, il convegno sulla transizione ambientale e sociale del sistema agroalimentare, promosso dalla Alleanza Clima Lavoro. Presenti insieme alla Flai numerose associazioni ambientaliste
All’Università di Ferrara il seminario sul caporalato. Flai: È fondamentale potenziare la prevenzione
Presentato al dipartimento di Giurisprudenza il VII Rapporto dell’Osservatorio Placido Rizzotto dedicato allo sfruttamento lavorativo in agricoltura. Tra i relatori, insieme a docenti e ricercatori, il segretario generale della Flai nazionale Giovanni Mininni e il segretario generale provinciale Dario Alba
La Flai al congresso del sindacato brasiliano degli agricoli. Coinu: Lottiamo insieme su ambiente e diritti, contro le ultradestre
Per la prima volta sarà una donna, Vania Marques Pinto, a guidare la confederazione degli agricoltori rurali e familiari brasiliani Contag. Andrea Coinu, capo dipartimento Internazionale Flai Cgil: «Stiamo collaborando per realizzare un nuovo paradigma produttivo»
«Solo di convegni un sindacato muore». L’impegno della Flai per il popolo palestinese
«La nostra collaborazione con Un ponte per andrà rafforzata, e lo faremo contaminando tutta l’organizzazione, con un nuovo progetto a sostegno dei pescatori di Gaza» dichiara il segretario generale Giovanni Mininni durante il dibattito che ha aperto la seconda giornata del Festival Tammorre & Zampogne, al Fondo Nappo di Scafati
Ora costruiamo un’alleanza per i referendum
Al Fondo Nappo di Scafati (Sa), la terza edizione del Festival Tammorre & Zampogne si apre con un dibattito sul voto dell'8 e 9 giugno. La Flai riunisce associazioni e società civile
Agricoltura non è, senza lavoro
L’evento “Agricoltura è”, organizzato dal 24 al 26 marzo a Roma dal ministro Lollobrigida, ha dato spazio alla sola voce delle imprese, a causa del colpevolmente tardivo invito a partecipare arrivato al sindacato. Un mancato riconoscimento che arriva in una fase strategica per l'agroalimentare, che vede la Flai impegnata sui vari fronti contrattuali e in quello referendario
Dai referendum alla solidarietà per Gaza, torna il Festival Tammorre e Zampogne
L’ormai consueto raduno di artisti nazionali e internazionali al Fondo Nappo di Scafati (Sa), giunto alla sua terza edizione, vedrà vari momenti di riflessione e confronto. Focus sui 5 quesiti che saremo chiamati a votare a giugno
Processo Satnam, la Flai riconosciuta come parte civile
Si è aperto stamani, presso il Tribunale di Latina, il processo per l’omicidio di Satnam Singh, il lavoratore agricolo morto lo scorso giugno dopo...
Tammorre & Zampogne 2025, il programma della terza edizione
Torna al Fondo Nappo di Scafati (Sa), dal 4 al 6 aprile, il Festival di musica popolare e impegno sociale promosso dalla Flai Cgil. Ecco tutti gli appuntamenti e gli ospiti della kermesse
Al via a Latina il processo sul caso Satnam. Flai e Cgil in presidio per chiedere verità e giustizia
Davanti al Tribunale del capoluogo laziale il primo aprile saranno presenti il segretario generale della Flai Giovanni Mininni e il segretario generale della Cgil Maurizio Landini. Un'iniziativa, si legge in una nota del sindacato «per denunciare un sistema d’impresa che, basandosi sullo sfruttamento, continua a calpestare diritti e, troppo spesso, a spezzare vite»
Schifani non riceve i forestali siciliani in sciopero. Flai: La protesta non si ferma, ora presidio permanente
Di fronte alla manifestazione dei lavoratori da anni in attesa della riforma del comparto, circa 2.500 i presenti a Palermo, il presidente della Regione tira dritto. Così, dopo un flash mob sotto Palazzo d'Orleans e l'occupazione di una sala, i sindacati annunciano il prossimo passo della mobilitazione
«La riforma è stata insabbiata». Il 26 marzo lo sciopero generale dei forestali siciliani
Mercoledì 26 marzo la protesta a Palermo, davanti a Palazzo d'Orleans. «Il presidente Renato Schifani si è sempre sottratto alle nostre richieste di incontro, mentre assessori e funzionari chiedevano e chiedono ancora tempo perché si dicono in cerca di risorse», dichiarano i segretari regionali di Fai, Flai e Uila
Il 23 marzo a Roma, torna la Staffetta antifascista. Flai presente a sostegno dei 5 referendum
Promossa da decine di esponenti del mondo della cultura, dello spettacolo, dell'arte, della società civile e del mondo del lavoro, la biciclettata partirà alle ore 9.30 da Piazza dell'Esquilino. Ci sarà anche una delegazione della Flai nazionale, che ha organizzato per l’occasione un volantinaggio per sensibilizzare i cittadini sulla campagna referendaria
Un’Europa più forte per combattere il caporalato
Alla sede dell'Europarlamento di Bruxelles, l'incontro organizzato dalla Flai e dal gruppo dei Socialisti e democratici sul futuro dell'agricoltura. Il segretario generale Giovanni Mininni alla vice presidente Ue Minzatu: «Lavoriamo ad una nuova Pac che non sia sacrificata agli armamenti e rafforzi la condizionalità sociale»
Schianto tra van e furgone nel siracusano, morti tre braccianti, sette feriti. Flai: Tragedia immane che pone il tema della sicurezza
Flai e Cgil Catania e Sicilia: «Oggi è il giorno del dolore e del cordoglio, ma la tragica morte di questi lavoratori deve scuotere...