STOP GENOCIDIO

“Tre ruote per cinque Sì”: al via nel Lazio il giro a tappe con l’ape della Flai per promuovere i referendum

Verso l’appuntamento referendario dell’8 e 9 giugno, parte oggi, mercoledì 7 maggio, l’Ape dei diritti della Flai Cgil Roma e Lazio. Inizia dalla Capitale ed entro domenica, attraversando la via Appia, arriverà a Sezze Romano, un tour nei nostri territori, che poi riprenderà anche la prossima settimana con altre tappe. Sarà un percorso a ritmo di ape, lento e continuo per incontrare quante più persone possibile, per fermarci per una chiacchierata in più e ripartire più numerosi.

Di seguito le prime tappe lungo la “regina viarum”: 7 e 8 maggio Ciampino, mattina e pomeriggio; 9 maggio Albano Laziale e Ariccia, la mattina; 9 maggio Genzano di Roma, dalle ore 16; 10 maggio Velletri, dalle ore 10.45; 10 maggio Cisterna di Latina, dalle ore 16.00; 11 maggio Sermoneta e Sezze Romano, dalla mattina.

«Dalla nostra ape chiederemo di votare e far votare 5 Sì per il lavoro di tuttə e il diritto di cittadinanza per chi aspetta da troppo tempo, per un lavoro stabile, sicuro, dignitoso – si legge in una nota diramata dalla Flai Roma Lazio -. Votiamo per esercitare un nostro importante diritto, che nel caso del referendum permette a ciascuno di noi di decidere e cambiare direttamente alcune leggi. Votiamo perché come recita il nostro slogan “il voto è la nostra rivolta”, una rivolta pacifica, fatta di partecipazione e di lavoro collettivo».

Articoli correlati

Treviso, partono i lavori della Sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità. Flai: Subito un monitoraggio dei lavoratori in appalto

In Veneto è il primo organismo di questo tipo ad essere istituito. «Sul fronte della prevenzione pensiamo che si debba intervenire su alloggio, trasporti e incrocio tra domanda e offerta di lavoro, alcuni degli elementi sui quali il caporalato più si alimenta», dichiarano in una nota il segretario generale della Flai Treviso Danilo Maggiore e il segretario regionale della Flai Veneto Sebastiano Grosselle

Mesagne, lavoratore 28enne investito e ucciso mentre torna a casa in bici. Flai: Servono alloggi dignitosi e trasporti sicuri

Lamine Barro, lavoratore 28enne di origini senegalesi, stava tornando a casa nella notte tra il 1° e il 2 maggio in bicicletta dopo il...

Artena (Rm), fornaio aggredito da cinque giovani. Flai: Solidarietà al lavoratore, i datori devono garantire la sicurezza

La vittima è stata selvaggiamente picchiata per essersi rifiutata di vendere della pizza. Flai Cgil Roma Sud Pomezia Castelli: «Richiamiamo con forza la responsabilità dei datori di lavoro nel predisporre tutte le misure necessarie a prevenire situazioni di pericolo»