STOP GENOCIDIO

Salerno, 41 stabilizzazioni e nuove assunzioni all’azienda partecipata della nettezza urbana. Flai: Grande soddisfazione

I lavoratori che dal primo maggio otterranno dalla in house Salerno Pulita il contratto a tempo indeterminato e i futuri nuovi assunti si occuperanno della manutenzione del verde pubblico

Per 41 lavoratori addetti alla manutenzione del verde di Salerno, assunti inizialmente a tempo determinato, dal 1° maggio arriverà la stabilizzazione a tempo indeterminato. Si tratta di 41 operai impegnati “capistrada” affidati a Salerno Pulita, società partecipata in house del Comune.

«Esprimiamo grande soddisfazione per un risultato importante ottenuto grazie al costante impegno sindacale», si legge in una nota firmata dal segretario generale della Flai Cgil di Salerno Alferio Bottiglieri.

«Questo traguardo – prosegue il comunicato – rappresenta un fondamentale riconoscimento dei diritti dei lavoratori e un passo deciso verso una maggiore qualità e continuità del servizio offerto alla città. Lavoratrici e lavoratori che da tempo operano con serietà e professionalità vedono così finalmente riconosciuta una prospettiva occupazionale stabile».

Inoltre, nell’ottica di un’ulteriore ottimizzazione e di un potenziamento del servizio di manutenzione del verde pubblico, Salerno Pulita procederà dal 1° maggio all’assunzione a tempo indeterminato di altre 28 unità destinate alla cura e gestione dei parchi cittadini.

«Un segnale positivo – dice ancora Bottiglieri – che va incontro alle esigenze della città e che offre nuove opportunità occupazionali. Come Flai, continueremo a lavorare con determinazione affinché il percorso di miglioramento delle condizioni lavorative prosegua, auspicando il passaggio dal part-time al full-time per tutti i dipendenti, così da garantire maggiore dignità e sicurezza salariale a tutti i lavoratori coinvolti. Questo risultato dimostra che, attraverso il dialogo, la contrattazione e la lotta sindacale, è possibile raggiungere obiettivi concreti per i diritti e il futuro dei lavoratori».

Articoli correlati

Artena (Rm), fornaio aggredito da cinque giovani. Flai: Solidarietà al lavoratore, i datori devono garantire la sicurezza

La vittima è stata selvaggiamente picchiata per essersi rifiutata di vendere della pizza. Flai Cgil Roma Sud Pomezia Castelli: «Richiamiamo con forza la responsabilità dei datori di lavoro nel predisporre tutte le misure necessarie a prevenire situazioni di pericolo»

Trentino, rinnovato l’integrativo al Consorzio di bonifica

L'intesa raggiunta prevede aumenti superiori all’inflazione programmata e un premio di risultato rivisto sia negli importi che negli obiettivi

Foggia, i lavoratori del consorzio di bonifica del Gargano ancora in agitazione. Flai: Gestione deleteria dell’ente

Il sindacato chiede l'annullamento della delibera di nomina del direttore dell'ente, avvenuta «attraverso una procedura impropria». Un atto "fotocopia" del CdA era stato già revocato a gennaio dopo l'intervento della Regione Puglia