STOP GENOCIDIO

Verona, in Coca Cola Hbc Italia la Flai Cgil è sempre il primo sindacato

Le elezioni della Rappresentanza sindacale unitaria, che si sono svolte il 19, 20 e 21 novembre nello stabilimento di Nogara, nel veronese, di Coca-Cola HBC Italia, ancora una volta confermano la Flai Cgil il sindacato più votato nel più grande stabilimento dell’azienda. “L’affluenza al voto, pari ad oltre il 61%, dimostra che i lavoratori e le lavoratrici sono consapevoli del valore della partecipazione, vogliono scegliere chi li rappresenta e intendono affermare con forza il diritto e il ruolo della contrattazione aziendale”, spiega la segretaria della Flai di Verona Mariapia Mezzasette.

Lavoratori e lavoratrici hanno voluto premiare con il loro voto la serietà, la trasparenza e la coerenza della Flai Cgil, che raccoglie il 71,7% dei consensi ed elegge 4 delegati su 6. “Un simile risultato non può che rafforzare l’impegno della nostra organizzazione nella difesa dei diritti e per il miglioramento delle condizioni di lavoro. Flai Cgil Verona ringrazia lavoratrici e lavoratori che con il loro voto riconoscono e sostengono la sua azione”.

Articoli correlati

Treviso, partono i lavori della Sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità. Flai: Subito un monitoraggio dei lavoratori in appalto

In Veneto è il primo organismo di questo tipo ad essere istituito. «Sul fronte della prevenzione pensiamo che si debba intervenire su alloggio, trasporti e incrocio tra domanda e offerta di lavoro, alcuni degli elementi sui quali il caporalato più si alimenta», dichiarano in una nota il segretario generale della Flai Treviso Danilo Maggiore e il segretario regionale della Flai Veneto Sebastiano Grosselle

“Tre ruote per cinque Sì”: al via nel Lazio il giro a tappe con l’ape della Flai per promuovere i referendum

Verso l’appuntamento referendario dell’8 e 9 giugno, parte oggi, mercoledì 7 maggio, l’Ape dei diritti della Flai Cgil Roma e Lazio. Inizia dalla Capitale...

Mesagne, lavoratore 28enne investito e ucciso mentre torna a casa in bici. Flai: Servono alloggi dignitosi e trasporti sicuri

Lamine Barro, lavoratore 28enne di origini senegalesi, stava tornando a casa nella notte tra il 1° e il 2 maggio in bicicletta dopo il...