new!

A Manfredonia l’incontro su diritti e accoglienza. Mininni: «Per contrastare caporalato si applichi la 199»

A Manfredonia l’incontro su diritti e accoglienza. Mininni: «Per contrastare caporalato si applichi la 199»

«Cosa servirebbe oggi per contrastare caporalato e sfruttamento? Basterebbe poco per iniziare. Basterebbe uno Stato con la volontà di applicare le leggi che già ci sono e in particolare la legge 199 del 2016 contro lo sfruttamento lavorativo, che nella parte repressiva sta dando i suoi frutti, come dimostrano le iniziative recenti di Ispettorato del lavoro, magistratura e forze di polizia, ma nella parte preventiva ancora non sta dando risultati sufficienti».

Così il segretario generale della Flai Cgil, Giovanni Mininni, è intervenuto durante l’evento finale delle settimane foggiane del progetto “Diritti in campo”, nelle quali sindacalisti, delegati e attivisti giunti da tutto il Paese hanno partecipato alle attività del sindacato di strada.

L’iniziativa, “Agire i diritti, praticare l’accoglienza”, si è tenuta oggi presso il chiostro del Comune di Manfredonia, alla presenza del sindaco di Manfredonia, Domenico La Marca; del segretario generale della Flai Cgil nazionale, Giovanni Mininni; della segretaria generale della Cgil Puglia, Gigia Bucci; del segretario generale della Flai Foggia, Giovanni Tarantella. A coordinare, il segretario generale della Cgil di Foggia, Gianni Palma.

Articoli correlati

Andria, lavoratore agricolo ha un malore e muore. Flai: Tragedia che ricorda il caso di Paola Clemente, serve prevenzione

Tra le ipotesi rispetto alle cause del decesso, ancora al vaglio degli inquirenti, c’è una congestione che potrebbe essere stata favorita dall’ondata di calore che ha colpito la regione. Flai e Cgil Puglia: Sono fondamentali visite sanitarie e l’accertamento delle condizioni di salute dei lavoratori, così come la predisposizione di dotazioni di primo intervento in caso di malori