STOP GENOCIDIO

L’Effat a Foggia con le Brigate del lavoro

Il sindacato europeo Effat, con il suo segretario genarle Kristjan Bragason, e il vicesegretario Enrico Somaglia, si è unito alle Brigate del lavoro della Flai Cgil, perché lo sfruttamento e il caporalato non sono piaghe solo di casa nostra. E l’unione fa la forza. ‘Diritti in campo’ negli infiniti campi della Capitanata con acqua fresca, cappelli di paglia per difendersi dal sole, ma anche volantini per sapere a chi rivolgersi in caso di difficoltà, l’attrezzatura in grado di rompere ogni barriera, dispositivi di protezione individuale essenziali quando fuori ci sono 40 gradi all’ombra. “La nostra partecipazione alle brigate del lavoro della Flai Cgil è stato un momento importantissimo – spiegano Somaglia e Bragason – un’esperienza che ci ha sicuramente arricchiti e anche dato la possibilità di toccare con mano un modello efficace di sindacalizzazione, quello che la Flai sta portando avanti in agricoltura”. I dirigenti della Federazione europea dei sindacati per l’alimentazione, l’agricoltura e il turismo, sottolineano che “la piaga del caporalato e dello sfruttamento non interessa solo l’Italia, ma anche altri paesi e anche altri settori oltre a quello dell’agricoltura. Occorrono risposte forti e decise, sia a livello nazionale che europeo. Ci impegneremo a portare avanti davanti alle istituzioni europee rivendicazioni già adottate per il rafforzamento della dimensione sociale della politica agricola comune, una più giusta redistribuzione della ricchezza lungo la filiera agroalimentare, per arrivare a una direttiva europea che ci aiuti a delimitare lo sfruttamento nel subappalto e nell’intermediazione. Vogliamo una politica migratoria che sia davvero inclusiva, in questo senso sosteniamo in pieno la domanda della Flai cancellare la Bossi-Fini e ci sforzeremo perché l’Ue possa trovare soluzioni politiche”. 

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...