STOP GENOCIDIO

Tossini Genova, sindacati soddisfatti per le aperture dalla Regione

Preoccupazione sul futuro dei 134 lavoratori dell’azienda dopo l’incendio del 2 giugno. Flai, Fai e Uila: “Dall’assessore Piana rassicurazioni su salario attraverso Filse e opportunità di bandi”

Le rappresentanze sindacali di Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil sono state ricevute dall’assessore regionale Piana per condividere le preoccupazioni sul futuro dei dipendenti dell’azienda Tossini, che il 2 giugno scorso ha subito un drammatico incendio, che ha lasciato 134 lavoratori in uno stato di estrema incertezza. “Siamo soddisfatti per le aperture dimostrate dalla Regione e per l’opportunità rispetto ai bandi regionali ai quali l’azienda potrebbe accedere e sul fondo di garanzia Filse che consentirebbe un anticipo della cassa integrazione. Si tratta di un’azienda con una forte impronta familiare, dove spesso marito e moglie, padri e figli si ritrovano a lavorare fianco a fianco – commentano Laura Tosetti, segretaria generale Flai Cgil Genova, Donatella Lamanna, segretaria regionale Fai Cisl Liguria e Valeria Rabaglia, sgeretaria generale Uila Uil Liguria – La richiesta di Cig straordinaria è al momento l’unica opzione disponibile e domani ci sarà un incontro con i tecnici della Regione ma i tempi di erogazione restano un’incognita e non abbiamo certezze sullo stipendio di giugno”, concludono.

Articoli correlati

Artena (Rm), fornaio aggredito da cinque giovani. Flai: Solidarietà al lavoratore, i datori devono garantire la sicurezza

La vittima è stata selvaggiamente picchiata per essersi rifiutata di vendere della pizza. Flai Cgil Roma Sud Pomezia Castelli: «Richiamiamo con forza la responsabilità dei datori di lavoro nel predisporre tutte le misure necessarie a prevenire situazioni di pericolo»

Salerno, 41 stabilizzazioni e nuove assunzioni all’azienda partecipata della nettezza urbana. Flai: Grande soddisfazione

I lavoratori che dal primo maggio otterranno dalla in house Salerno Pulita il contratto a tempo indeterminato e i futuri nuovi assunti si occuperanno della manutenzione del verde pubblico

Trentino, rinnovato l’integrativo al Consorzio di bonifica

L'intesa raggiunta prevede aumenti superiori all’inflazione programmata e un premio di risultato rivisto sia negli importi che negli obiettivi