STOP GENOCIDIO

Latina, in campo le Brigate del lavoro. Il 19 giugno la conferenza stampa

Dal 24 al 28 giugno, e dal 1 al 5 luglio, a Latina le iniziative di “Diritti in campo con le Brigate del lavoro”. Due settimane di sindacato di strada, modalità con cui la Flai opera da anni su tutto il territorio, per contattare quanti più lavoratori e lavoratrici possibili quando escono dai luoghi di lavoro, tra i campi, nei centri urbani o nelle zone anche più periferiche in cui risiedono.

In queste due settimane, delegazioni di attivisti del sindacato e del mondo delle associazioni provenienti da tutta Italia affiancheranno la Flai di Roma e Lazio e del territorio nell’attività informativa e di sostegno ai lavoratori.

Il fitto programma di iniziative che saranno organizzate nelle campagne pontine verrà presentato durante la conferenza stampa che si terrà mercoledì 19 giugno alle ore 10, alla Casa del popolo di Borgo Hermada (Terracina) in Via Cesare Battisti 69.

L’evento vedrà la partecipazione di Silvia Guaraldi, segretaria nazionale Flai; Stefano Morea, segretario generale Flai Roma Lazio; Laura Hardeep Kaur, segretaria generale Flai Frosinone-Latina. Nel corso della conferenza stampa verranno forniti anche alcuni dati sull’agricoltura del Lazio e della zona pontina.

La nostra regione e la provincia di Latina, in particolare, vede l’agricoltura tra i settori più importanti e con prodotti di eccellenza destinati a tutto il territorio nazionale e anche all’export, tuttavia, è anche un’area in cui il settore primario è aggredito dai fenomeni di sfruttamento e caporalato, che, nel caso dei lavoratori stranieri extra Ue, significa anche percorsi fatti di ricatto e vera e propria compravendita di visti e nulla osta fin dal paese di origine.

Per info e accrediti: Alessandra Valentini, Flai Cgil Roma e Lazio, alessandra.valentini@flai.it, 347 5316598

Articoli correlati

Foggia, i lavoratori del consorzio di bonifica del Gargano ancora in agitazione. Flai: Gestione deleteria dell’ente

Il sindacato chiede l'annullamento della delibera di nomina del direttore dell'ente, avvenuta «attraverso una procedura impropria». Un atto "fotocopia" del CdA era stato già revocato a gennaio dopo l'intervento della Regione Puglia

Villafranca Piemonte, i lavoratori di Aimaretti in sciopero: L’azienda fa utili, ora si arrivi all’integrativo

Dopo anni di utili e crescita del patrimonio dell'impresa di macellazione, la richiesta è quella di un accordo per la contrattazione di secondo livello che introduca premi di produzione e buoni pasto

Incidente alla Bakery di Forlimpopoli (Fc), ancora ricoverato l’operaio coinvolto. Flai: Situazione allarmante in azienda

L'infortunio del lavoratore dello stabilimento di panificazione industriale risale alla scorsa settimana. Lunedì scorso lo sciopero e il doppio presidio. Venerdì pomeriggio è previsto un incontro con la proprietà