STOP GENOCIDIO

Flai e Cuba, una Piramide giocosa per i più piccoli

Solidarietà concreta per una popolazione vessata, che non si vuole arrendere al pensiero unico

Amicizia e solidarietà concreta con Cuba per sgretolare il muro dell’antistorico bloqueo imposto dagli Stati Uniti. Nel Jardín de Cuba, nello spazio verde dell’Avana Vecchia, sta prendendo forma una Piramide di legno progettata da un bravo architetto, uno spazio dedicato ai più piccoli, dove poter giocare e studiare al tempo stesso, seguendo il modello Montessori. Dopo più di mezzo secolo di bloqueo, il paese socialista si trova ad affrontare gli effetti di una misura che soffoca giorno dopo giorno l’economia dell’isola caraibica. Resistere, resistere, resistere. E la Flai aiuta da sempre una popolazione vessata solo per le sue idealità politiche, che non si vuole arrendere al pensiero unico. Cuba non è sola e l’amicizia fra i popoli non può essere fermata. Come non si può fermare il vento con le mani. 

Articoli correlati

Papa Francesco e la Flai, storia di una convergenza parallela

Sei anni fa la categoria dell’agroindustria della Cgil incontrò per la prima volta il pontefice. Da lì nacque un legame fatto di ascolto, collaborazione e sostegno per una solidarietà concreta

La Flai a sostegno del popolo cubano, donati quattro kit fotovoltaici

Gli strumenti per la produzione di energia rinnovabile andranno a sostenere un progetto formativo all’Havana e una comunità contadina della provincia di Artemisa. Si rinnova così un impegno solidale del sindacato che va avanti da quindici anni

Lavoro giusto e ambiente sano. Due lotte parallele

Nella sede della Fondazione Metes, il convegno sulla transizione ambientale e sociale del sistema agroalimentare, promosso dalla Alleanza Clima Lavoro. Presenti insieme alla Flai numerose associazioni ambientaliste