new!

Flai e Cuba, una Piramide giocosa per i più piccoli

Flai e Cuba, una Piramide giocosa per i più piccoli

Solidarietà concreta per una popolazione vessata, che non si vuole arrendere al pensiero unico

Amicizia e solidarietà concreta con Cuba per sgretolare il muro dell’antistorico bloqueo imposto dagli Stati Uniti. Nel Jardín de Cuba, nello spazio verde dell’Avana Vecchia, sta prendendo forma una Piramide di legno progettata da un bravo architetto, uno spazio dedicato ai più piccoli, dove poter giocare e studiare al tempo stesso, seguendo il modello Montessori. Dopo più di mezzo secolo di bloqueo, il paese socialista si trova ad affrontare gli effetti di una misura che soffoca giorno dopo giorno l’economia dell’isola caraibica. Resistere, resistere, resistere. E la Flai aiuta da sempre una popolazione vessata solo per le sue idealità politiche, che non si vuole arrendere al pensiero unico. Cuba non è sola e l’amicizia fra i popoli non può essere fermata. Come non si può fermare il vento con le mani. 

Articoli correlati

Celebrare le lotte di ieri per alimentare le odierne: la nuova tarsia di Rita Turri per la Flai

A partire da una fotografia del 1958 conservata nell'archivio storico della categoria sindacale, che mostra i festeggiamenti per la vittoria di una vertenza delle braccianti ferraresi, l'artista specializzata nell'intarsio ha realizzato un'opera ora esposta nella sede della Scuola politico sindacale Flai Metes

Il taglio della Pac nel nuovo bilancio Ue è miope e danneggia lavoratori e ambiente

Nella proposta di bilancio pluriennale 2028-2034 presentata ieri dalla Commissione europea si paventa una riduzione del 20% delle risorse per la Politica agricola comune e una centralizzazione della loro gestione in capo ai governi nazionali. Mentre si insiste col mantra della semplificazione, che si traduce in deregolamentazione. Così l'Europa prova a sottrarsi dagli impegni rispetto alla transizione ambientale e alla sostenibilità sociale del lavoro agricolo