8 marzo, una lotta senza tempo

Ieri, oggi e domani. Siamo in movimento, coraggiose, determinate e protagoniste di un cammino per la conquista di diritti, della libertà, dell’emancipazione, di un ruolo nel mondo del lavoro e nella società. 

Un cammino che non si ferma e che ci deve vedere unite – non solo a marzo – per difendere la strada percorsa e per tracciare insieme quella ancora da percorrere. «Basterà una crisi politica, economica, religiosa, perché i diritti delle donne siano messi in discussione», ammonisce Simone De Beauvoir. Non è una festa, quindi, è una giornata con uno straordinario valore politico. 

È una lotta ed è “una lotta senza tempo”. 

Le foto sono dell’Archivio Storico “Donatella Turtura”.

Articoli correlati

Vertenza Diageo, Newlat conferma acquisto del sito di Santa Vittoria d’Alba: salvi oltre 300 posti di lavoro

“Grande vittoria delle lavoratrici e dei lavoratori del sito ex Cinzano di Santa Vittoria d’Alba. Oggi è stata, infatti, ufficialmente ritirata la procedura di...

Fucino, lavoratore ferito e abbandonato. Flai: Subito una vertenza dei braccianti della Piana

«Non è più sopportabile assistere a quanto oggi accade in questo territorio, dove i lavoratori e le lavoratrici vengono sottoposti a condizioni lavorative e di vita insostenibili in forza del loro stato di bisogno», scrivono il segretario Cgil L'Aquila Marrelli e il segretario Flai L'Aquila Antonetti in una nota congiunta