STOP GENOCIDIO

Fiorucci: confermati 200 esuberi, ma disponibilità a ridurre l’impatto sociale

Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, unitamente alla RSU, confermano lo stato di agitazione

Nella giornata di oggi, presso la sede di Unindustria Roma, le Segreterie nazionali e territoriali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, unitamente alla Rsu degli stabilimenti Fiorucci di Santa Palomba e Ugolotti di Parma, si sono incontrate con la Direzione aziendale del Gruppo per svolgere il primo incontro di esame congiunto a seguito della procedura di licenziamento collettivo avviata lo scorso 27 novembre.

L’azienda ha illustrato nel dettaglio il Piano Industriale per gli anni 2024-2029 finalizzato a invertire il trend negativo registrato nell’ultimo quinquennio, che ha determinato una contrazione dei volumi e del valore pari al 20% e all’8% a fronte di una perdita netta di circa 20 milioni di euro annui. Il Piano prevede, per lo stabilimento laziale, una serie di investimenti complessivi pari a 32 milioni di euro, distribuiti nel corso di sei anni.

A fronte dell’illustrazione del piano, Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno chiesto innanzitutto il ritiro degli esuberi dichiarati e il ricorso agli ammortizzatori sociali, a cui affiancare possibili uscite volontarie. La Direzione aziendale, pur confermando oltre 200 esuberi, si è resa disponibile a individuare soluzioni volte a ridurre l’impatto sociale. Il tavolo è aggiornato al prossimo 11 dicembre.

Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, unitamente alla RSU, confermano lo stato di agitazione e programmeranno nei prossimi giorni le assemblee con le lavoratrici e i lavoratori per aggiornarli sull’andamento della vertenza.

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...