STOP GENOCIDIO

Parmalat vent’anni dopo, il lavoro ha dato vita al futuro

Lunedì 4 dicembre iniziativa di Fai, Flai e Uila presso l’Auditorium Paganini di Parma: ‘Il miracolo del latte’

Ci sono storie che segnano un’epoca, il salvataggio della Parmalat è una di queste. Vent’anni dopo, lunedì 4 dicembre 2023, presso l’Auditorium Paganini di Parma – Via Toscana 5/A, a partire dalle ore 14, le federazioni territoriali, insieme alle segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, hanno organizzato un’iniziativa dall’emblematico titolo ‘il miracolo del latte’. 

Sarà un’occasione per riflettere sul passato con i protagonisti di allora, e sul futuro delle produzioni agroalimentari, fiore all’occhiello del Made in Italy, con sindacati, associazioni degli industriali e mondo delle istituzioni. 

L’impegno generoso e incondizionato dei lavoratori e delle lavoratrici, l’immediata scesa in campo delle segreterie nazionali, la solidarietà degli altri protagonisti della filiera (fornitori, produttori e distributori) hanno compiuto il miracolo di contribuire al salvataggio dell’azienda, mantenendo attive le linee produttive anche nei momenti più difficili. Perché è il lavoro che dà vita al futuro. È così che è rinata ed è stata rilanciata la nuova Parmalat, oggi parte strategica di un’importante multinazionale come Lactalis. 

Saranno presenti le Rappresentanze sindacali unitarie di Parmalat, l’ex ministro Pierluigi Bersani, il general manager di Parmalat Italia Maurizio Bassani, il direttore generale di Assolatte Massimo Forino, Mario Piccialuti, direttore generale Unione Italiana Food, insieme a Massimiliano Albanese, segretario nazionale Fai Cisl, Tiziana Bocchi, segreteria nazionale Uil e il segretario generale della Cgil Maurizio Landini.   

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...