STOP GENOCIDIO

Andria, la Camera del Lavoro segna il tutto esaurito per dire ‘Adesso basta’

Assemblea nella storica Camera del Lavoro di Andria con Rsa, Rsu, delegati del settore ortofrutticolo, agricolo e del mondo agroalimentare. Si affrontano i temi della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, delle tutele negate spesso e volentieri, mentre crescono ancora precarietà e sfruttamento. Un’iniziativa  che riscuote un ottimo successo, in preparazione dello sciopero proclamato da Cgil e Uil per il prossimo primo dicembre.

Dopo l’intervento iniziale del Coordinatore della Camera del Lavoro di Andria Antonio Di Bari, hanno preso la parola Gaetano Riglietti segretario generale Flai Cgil Bat, Michele Valente segretario generale Cgil Bat, e a ruota numerose testimonianze dai luoghi di lavoro, per ripetere con forza ‘adesso basta’, lo sciopero è  un diritto e mai come oggi anche un dovere, ricordando le lotte portate avanti da Giuseppe Di Vittorio, nato proprio in questi territori.

Ad Antonio Gagliardi segretario generale Flai Cgil Puglia sono state affidate le conclusioni di questa partecipatissima assemblea, che è anche una risposta a un governo e a un ministro, Matteo Salvini, incapaci di ascoltare le voci del lavoro che tenta inutilmente di imbavagliare. Appuntamento nelle piazze, di tutta la penisola. 

Articoli correlati

A Casalpusterlengo e Cremona due eventi per promuovere i cinque referendum, tra sport e diritti

Stamani l'iniziativa "Cricket. Insieme per lottare, giocare, vincere!". Giovedì 15 maggio a Cremona Fiere un convegno sull'appuntamento referendario, al quale sarà presente il segretario generale Giovanni Mininni. Così prosegue la mobilitazione di Flai Lombardia in vista dell'8 e 9 giugno

Treviso, partono i lavori della Sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità. Flai: Subito un monitoraggio dei lavoratori in appalto

In Veneto è il primo organismo di questo tipo ad essere istituito. «Sul fronte della prevenzione pensiamo che si debba intervenire su alloggio, trasporti e incrocio tra domanda e offerta di lavoro, alcuni degli elementi sui quali il caporalato più si alimenta», dichiarano in una nota il segretario generale della Flai Treviso Danilo Maggiore e il segretario regionale della Flai Veneto Sebastiano Grosselle

“Tre ruote per cinque Sì”: al via nel Lazio il giro a tappe con l’ape della Flai per promuovere i referendum

Verso l’appuntamento referendario dell’8 e 9 giugno, parte oggi, mercoledì 7 maggio, l’Ape dei diritti della Flai Cgil Roma e Lazio. Inizia dalla Capitale...