STOP GENOCIDIO

Nuovi roghi a Palermo, Flai Cgil: “Servono uomini e risorse”

Fazzese: “Pronti a mobilitarci di nuovo per una seria e profonda riforma del settore”

A Palermo nuovi roghi in città che rendono l’aria irrespirabile, un incendio anche vicino alla discarica di Bellolampo. Una drammatica notizia, che fa capire come ormai ci sia un’emergenza quotidiana nel capoluogo siciliano, e più in generale in tutta l’isola, con ben 35 gradi e vento di scirocco in questi ultimi giorni di estate. “Siamo davvero stanchi di commentare ancora una volta, con l’arrivo delle alte temperature e dello scirocco, l’ennesima settimana di devastazione del nostro territorio – dichiara Dario Fazzese, segretario generale Flai Cgil Palermo – Stanchi perché da anni chiediamo una seria programmazione di uomini e di risorse economiche utili a fronteggiare una emergenza che tale non si può più chiamare, data la regolarità con la quale, certamente a causa di mani criminali, si ripresenta puntualmente il problema”.

“Apprendiamo dell’arrivo di nuovi mezzi che potrebbero sostituire quelli vecchi che regolarmente devono fermarsi per i guasti continui – aggiunge Fazzese – Abbiamo letto di droni e altre innovazioni tecnologiche. La sensazione è più quella di un grande spot, visto che siamo consapevoli che vi siano difficoltà anche a garantire tutti i dispositivi di sicurezza individuale ai lavoratori del settore.

Per queste ragioni siamo pronti a rimobilitarci. Per chiedere da subito una seria e profonda riforma del settore, cosa questa che  dovrebbe essere al centro degli interessi di una politica che tiene davvero al territorio e all’ambiente di questa terra”.  

Articoli correlati

Treviso, partono i lavori della Sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità. Flai: Subito un monitoraggio dei lavoratori in appalto

In Veneto è il primo organismo di questo tipo ad essere istituito. «Sul fronte della prevenzione pensiamo che si debba intervenire su alloggio, trasporti e incrocio tra domanda e offerta di lavoro, alcuni degli elementi sui quali il caporalato più si alimenta», dichiarano in una nota il segretario generale della Flai Treviso Danilo Maggiore e il segretario regionale della Flai Veneto Sebastiano Grosselle

“Tre ruote per cinque Sì”: al via nel Lazio il giro a tappe con l’ape della Flai per promuovere i referendum

Verso l’appuntamento referendario dell’8 e 9 giugno, parte oggi, mercoledì 7 maggio, l’Ape dei diritti della Flai Cgil Roma e Lazio. Inizia dalla Capitale...

Mesagne, lavoratore 28enne investito e ucciso mentre torna a casa in bici. Flai: Servono alloggi dignitosi e trasporti sicuri

Lamine Barro, lavoratore 28enne di origini senegalesi, stava tornando a casa nella notte tra il 1° e il 2 maggio in bicicletta dopo il...