STOP GENOCIDIO

Donna, vita, libertà. Per Mahsa

Donna, vita, libertà. Un anno fa veniva assassinata in carcere Mahsa Amini, dopo essere stata arrestata dalla polizia religiosa iraniana perché il suo velo lasciava intravedere i capelli. Oggi è stato suo padre ad essere fermato, dopo che gli era stato vietato di commemorare la figlia. In Iran continua la repressione ma anche la coraggiosa resistenza di donne e uomini al regime di Teheran. Mahsa vive nella lotta per la libertà e l’uguaglianza, siamo stati in piazza per ricordarla e per protestare contro un regime che continua ad arrestare e a militarizzare le città del paese. Ci temono, noi  siamo passati da una fase di resistenza ad una di resilienza. Sosteniamo la rivoluzione non violenta portata avanti dalle donne iraniane.

Articoli correlati

Papa Francesco e la Flai, storia di una convergenza parallela

Sei anni fa la categoria dell’agroindustria della Cgil incontrò per la prima volta il pontefice. Da lì nacque un legame fatto di ascolto, collaborazione e sostegno per una solidarietà concreta

La Flai a sostegno del popolo cubano, donati quattro kit fotovoltaici

Gli strumenti per la produzione di energia rinnovabile andranno a sostenere un progetto formativo all’Havana e una comunità contadina della provincia di Artemisa. Si rinnova così un impegno solidale del sindacato che va avanti da quindici anni

Lavoro giusto e ambiente sano. Due lotte parallele

Nella sede della Fondazione Metes, il convegno sulla transizione ambientale e sociale del sistema agroalimentare, promosso dalla Alleanza Clima Lavoro. Presenti insieme alla Flai numerose associazioni ambientaliste