STOP GENOCIDIO

Flai-Cgil di Brescia è “@Ancoraincampo” nei vigneti della Franciacorta

Acqua e informazioni su paga e contratto, alle migliaia di lavoratori impegnati nella raccolta delle uve

La Flai-Cgil di Brescia è @Ancoraincampo, impegnata nei vigneti della Franciacorta, per portare acqua fresca e preziose informazioni su paga e contratto, diritti e tutele. Alle migliaia di lavoratori impegnati nella raccolta dell’uva destinata a diventare le pregiate bollicine, arriva l’aiuto del sindacato per un lavoro giusto e dignitoso. Un prodotto buono come il vino del bresciano deve essere frutto di un lavoro buono. Molti dei lavoratori incontrati conoscono solo qualche parola di italiano, sono tutti pendolari della raccolta, stagionali provenienti generalmente dai paesi dell’est europeo. Per questo è importante dare loro informazioni salariali, perché molti saranno retribuiti quando la stagione della raccolta, che dura circa tre settimane, sarà finita e avranno già fatto ritorno ai paesi d’origine.

Articoli correlati

Treviso, partono i lavori della Sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità. Flai: Subito un monitoraggio dei lavoratori in appalto

In Veneto è il primo organismo di questo tipo ad essere istituito. «Sul fronte della prevenzione pensiamo che si debba intervenire su alloggio, trasporti e incrocio tra domanda e offerta di lavoro, alcuni degli elementi sui quali il caporalato più si alimenta», dichiarano in una nota il segretario generale della Flai Treviso Danilo Maggiore e il segretario regionale della Flai Veneto Sebastiano Grosselle

“Tre ruote per cinque Sì”: al via nel Lazio il giro a tappe con l’ape della Flai per promuovere i referendum

Verso l’appuntamento referendario dell’8 e 9 giugno, parte oggi, mercoledì 7 maggio, l’Ape dei diritti della Flai Cgil Roma e Lazio. Inizia dalla Capitale...

Mesagne, lavoratore 28enne investito e ucciso mentre torna a casa in bici. Flai: Servono alloggi dignitosi e trasporti sicuri

Lamine Barro, lavoratore 28enne di origini senegalesi, stava tornando a casa nella notte tra il 1° e il 2 maggio in bicicletta dopo il...