STOP GENOCIDIO

Sfruttamento e caporalato, Morea, Flai Cgil Roma e Lazio: “Bene ispezioni in provincia di Latina, ora intervenire per non lasciare soli i lavoratori”

Il lavoro agricolo nel nostro territorio è interessato da fenomeni di sfruttamento e caporalato che denunciamo da anni, spesso in assoluta solitudine, bene quindi le azioni di controllo e repressione nell’ambito del progetto Alt Caporalato Due, che devono essere accompagnate anche da azioni preventive e continuative a reale tutela delle lavoratrici e dei lavoratori”. Lo dichiara Stefano Morea, segretario generale della Flai Cgil Roma Lazio. “Spesso – vogliamo ricordarlo – si tratta di lavoratori stranieri, doppiamente fragili ed esposti a un doppio ricatto, oggetto non solo di sfruttamento ma anche di intimidazioni. Per questo chiediamo che dopo i controlli della scorsa settimana ci sia un proseguo per non lasciare soli i lavoratori, soprattutto quando trovano il coraggio di denunciare e aiutare le autorità competenti a smascherare situazioni di irregolarità e illegalità non degne di un paese civile”.

Va in questa direzione anche la richiesta che con Fai e Uila abbiamo avanzato all’Itl di Latina al fine di essere informati in modo esaustivo sull’esito delle ispezioni svolte, soprattutto in riferimento alle irregolarità riscontrate sul versante dell’impiego di lavoratori in nero e mancato rispetto della contrattazione collettiva di settore”.

Articoli correlati

A Casalpusterlengo e Cremona due eventi per promuovere i cinque referendum, tra sport e diritti

Stamani l'iniziativa "Cricket. Insieme per lottare, giocare, vincere!". Giovedì 15 maggio a Cremona Fiere un convegno sull'appuntamento referendario, al quale sarà presente il segretario generale Giovanni Mininni. Così prosegue la mobilitazione di Flai Lombardia in vista dell'8 e 9 giugno

Treviso, partono i lavori della Sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità. Flai: Subito un monitoraggio dei lavoratori in appalto

In Veneto è il primo organismo di questo tipo ad essere istituito. «Sul fronte della prevenzione pensiamo che si debba intervenire su alloggio, trasporti e incrocio tra domanda e offerta di lavoro, alcuni degli elementi sui quali il caporalato più si alimenta», dichiarano in una nota il segretario generale della Flai Treviso Danilo Maggiore e il segretario regionale della Flai Veneto Sebastiano Grosselle

“Tre ruote per cinque Sì”: al via nel Lazio il giro a tappe con l’ape della Flai per promuovere i referendum

Verso l’appuntamento referendario dell’8 e 9 giugno, parte oggi, mercoledì 7 maggio, l’Ape dei diritti della Flai Cgil Roma e Lazio. Inizia dalla Capitale...